13.9 C
Belluno
martedì, Marzo 21, 2023
Home Cronaca/Politica Un atlante per le piste ciclabili del Veneto

Un atlante per le piste ciclabili del Veneto

Renato Chisso
Renato Chisso

Veneto Strade predisporrà entro la fine dell’anno un Atlante delle piste ciclabili della regione, dove sarà individuata anche una proposta di rete di piste a carattere strategico da poter dichiarare di interesse regionale e sulle quali poter indirizzare prioritariamente i diversi finanziamenti destinati a questo genere di infrastrutture. Lo ha deciso la Giunta veneta, su iniziativa dell’assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso, affidando alla società per le strade regionali un service tecnico relativo alle attività connesse alle piste in questione. In particolare, Veneto Strade procederà alla completa ricognizione delle infrastrutture esistenti o già progettate e all’individuazione delle tipologie di quelle di interesse regionale, fornendo un supporto per la definizione dei criteri di priorità da assegnare in vista possibili forme di finanziamento.
“Su questa partita – ha spiegato Chisso – oltre alle risorse a disposizione nel bilancio regionale vi sono infatti quelle relative alla Programmazione comunitaria 2007 – 2013, che mette a disposizione per queste finalità 20 milioni di euro, cui si aggiungo almeno altri 45 milioni di euro fino al 2015 nell’ambito dell’Asse prioritario Mobilità sostenibile – Azione Piste Ciclabili del PAR FAS (Fondo Aree Sottoutilizzate), attualmente in fase di approvazione”.
Su questa partita, come aveva ricordato il presidente Giancarlo Galan inaugurando la Lunga Via delle Dolomiti, definita la più bella pista ciclabile del mondo, il Veneto dispone già di una rete di circa 400 km di piste a valenza turistico – paesaggistica oltre a quelle urbane realizzate dalle amministrazioni locali. A queste si aggiungo circa 400 chilometri di piste ciclabili già progettate mentre altre centinaia di chilometri riguardano proposte in atto. Ne scaturisce un sistema di collegamenti internazionali e interregionali da primato e di assoluto pregio, cui sarà presto possibile dare ulteriori contorni e concretezza, rispetto ad un tipo di mobilità del tutto particolare ma in crescita.

Share
- Advertisment -

Popolari

Addio a Sergio Sommacal, già capocronista del Gazzettino di Belluno

E' morto oggi all'età di 82 anni all'Ospedale di S. Orsola di Bologna, dove era ricoverato, il giornalista bellunese Sergio Sommacal.  Si era diplomato...

Mercoledì a Feltre Open day ai corsi universitari. Infermieristica e tecniche delle prevenzione si presentano ai futuri studenti

La sede di Feltre dell’Università di Padova apre le porte agli studenti, aderendo all’iniziativa “Scegli con noi” promossa dall’ateneo per presentare i corsi di...

Concerto di primavera. Sabato a Sedico con le Voci in valle

Sabato 25 marzo alle 20:45 nella chiesa arcipretale di S.Maria Annunziata di Sedico, torna il “Concerto di Primavera” organizzato dal Gruppo corale “Voci in...

Posizionamento in sella. Appuntamento mercoledì con il Bikefit di Oltre Team Academy

L'OLTRE Team Academy 2023 entra nel vivo mercoledì sera con l'appuntamento dedicato al posizionamento in sella. Un incontro che prenderà il via a partire...
Share