13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Incontro sulla gestione delle procedure ambientali per il settore delle costruzioni.

Incontro sulla gestione delle procedure ambientali per il settore delle costruzioni.

Il “Centro Studi Bellunese” assieme a Belluno Tecnologia Srl, alle Sezioni di Confindustria Belluno Dolomiti direttamente interessate ed al Consorzio CIPA, organizza un incontro informativo a Paiane di Ponte nelle Alpi per giovedì 1 ottobre p.v. con inizio alle ore 9,30 destinato a fare il punto della situazione sulla gestione delle procedure di carattere ambientale nel settore delle costruzioni. Un appuntamento importante in tema ambientale dedicato all’intera “filiera delle costruzioni”. Infatti, nonostante l’ormai consolidata applicazione delle nuove disposizioni sulla gestione delle terre e rocce da scavo, introdotte dalla Regione del Veneto, c’è la necessità e la richiesta di continuare a compiere continue valutazioni ed ulteriori approfondimenti su quelle che sono le varie incombenze poste in capo al settore delle costruzioni e le evoluzioni normative: dalla progettazione al rilascio delle autorizzazioni e fino alla realizzazione delle opere con la fornitura delle materie prime. È questa la quarta proposta formativa sullo specifico tema da parte del “Sistema Confindustria” sul territorio bellunese, a poco più di un anno dalle novità operative varate a livello veneto. Il programma prevede, dopo i saluti di Roger De Menech (sindaco di Ponte nelle Alpi) e dei presidenti Antonio Barattin (“Centro Studi Bellunese” e Società Informatica Territoriale Srl), Arone Roni (Consorzio CIPA e Sezione “Industrie Materiali da Costruzione” Confindustria Belluno Dolomiti) ed Ezio De Pra (Sezione “Costruttori edili – ANCE Belluno” Confindustria Belluno Dolomiti) gli interventi e le relazioni di Luca Passadore (Confindustria Padova) e Giuliano Vendrame (Dirigente della Direzione Tutela Ambiente della Regione del Veneto). L’incontro la cui partecipazione è gratuita, è destinato a tutti i soggetti che operano nel comparto, alla pubblica amministrazione ed alle varie figure professionali interessate: tecnici che curano le fasi di progettazione e di direzione dei lavori, enti locali che rilasciano le autorizzazioni ed i permessi a costruire, imprese che eseguono le opere. Per informazioni ed adesioni (necessarie) ci può rivolgere al Centro Studi Bellunese oppure al Consorzio CIPA (tel 0437/951275)

Share
- Advertisment -

Popolari

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...

La Provincia cerca un istruttore tecnico, diplomato con patente B. Domande entro il 3 aprile 

La Provincia di Belluno cerca un istruttore tecnico da inserire nei servizi tecnici. Sono richieste competenze tecniche e informatiche per un contratto a tempo...
Share