Si è tenuto il primo incontro fra la Direzione Strategica dell’Ulss n. 1 (presenti il Direttore Generale, Ermanno Angonese, il Direttore dei Servizi Sociali, Angelo Tanzarella, il Direttore Sanitario, Lucio Di Silvio e il Direttore Amministrativo, Roberto De Nes) e il Comitato Esecutivo della Conferenza dei Sindaci appena insediato. Ne fanno parte il Presidente delegato Angelo Paganin, assessore ai Servizi sociali del Comune di Belluno, Sisto Da Roit per il Distretto di Agordo, Renata Dal Farra per il Distretto di Belluno e Umberto Venieri per quello del Cadore . L’occasione è servita per una disamina generale del livello dei servizi sanitari e sociali erogati sul nostro territorio, per valutare gli elevati costi legati alla sanità di montagna che però deve garantire la parità dei servizi per tutti gli utenti delle zone disagiate. Si tratta infatti di un principio espressamente fatto proprio anche dalla Regione Veneto. Il Direttore Generale, in un’ottica di condivisione e partecipazione con le Amministrazioni Locali alle progettazioni dell’A.Ulss 1, ha esposto i futuri scenari di gestione delle risorse affidate al territorio della Provincia. L’incontro è servito soprattutto per elaborare una strategia idonea a scongiurare il deficit previsto per il Fondo per la Non Autosufficienza, a partire dal 2010. Infatti, il criterio di riparto previsto dalla Regione, basato interamente sulla spesa storica, qualora non intervengano elementi correttivi, causerà un dissesto economico gravissimo per le strutture residenziali degli anziani. E questo perché, seguendo gli indicatori di crescita dell’offerta sanciti dalla stessa Regione Veneto, se nel territorio dell’Ulss 1 sono stati aumentati i posti letto, non è stata però prevista la copertura economica. Il rischio è che gli utenti non trovino risposta ai loro bisogni, anche se le Amministrazioni Locali si stanno adoperando per garantire i servizi necessari. Alla fine della riunione è stato fissato un incontro fra l’Assessore Regionale alle Politiche Sociali, Valdegamberi, il Direttore Generale dell’Ulss 1, Angonese, il Direttore dei Servizi Sociali e l’intero Comitato Esecutivo in rappresentanza di tutto il territorio. L’incontro servirà per esporre gli effetti dirompenti delle attuali previsioni e per proporre i correttivi che possano garantire nella misura più ampia il diritto alla salute. “Il nuovo Comitato Esecutivo della Conferenza dei Sindaci è partito molto bene – ha detto l’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Belluno, Angelo Paganin. Tutte le Amministrazioni locali hanno capito che non possiamo mollare sugli standard dei nostri servizi sociali. Siamo tutti impegnati – il Comune di Belluno in testa – in questa direzione e siamo certi che la Regione Veneto, e l’assessore Valdegamberi in particolare, ci aiuteranno, In fondo, si tratta di riconoscere ancora una volta la particolarità della nostra montagna”