13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 29, 2023
Home Cronaca/Politica Walter De Barba lascia la Nis

Walter De Barba lascia la Nis

Walter de Barba ha inviato oggi (mercoledì 3 settembre) le sue dimissioni dalla Nis, la società partecipata del Comune di Belluno che gestisce gli impianti sportivi. “Lo avevo già preannunciato al Sindaco e all’assemblea della Nis lo scorso giugno: si tratta di un incarico molto impegnativo che non riesco più a mettere insieme con sopravvenuti impegni del mio lavoro (De Barba è titolare di una compagnia di assicurazioni) e siccome mi piace fare le cose per bene, ho dovuto scegliere. Comunque non si tratta di dimissioni immediate, perché resterò in carica fino all’approvazione del prossimo bilancio. Per me è stata una esperienza dura e formativa, che mi ha dato molte soddisfazioni. Ringrazio il Sindaco per la fiducia che ha dimostrato nei miei confronti: ho la certezza di averla ben spesa”. “Mi dispiace che Walter abbia manifestato la sua intenzione di andare via – ha commentato il Sindaco, Antonio Prade –  E’ un professionista di valore e per questo lo avevamo voluto. Dunque non è per caso che ci lascia la Nis molto meglio di come l’aveva trovata: lo dicono i risultati della stagione invernale e anche quelli della stagione estiva che sta per concludersi. Inoltre, ha affrontato problemi annosi con una visione, una carica e una preparazione che in Nevegàl non sono frequenti. Gli ho chiesto di rimanere per seguire alcuni adempimenti societari ai quali egli stesso ha lavorato perché – come tutti sanno – stiamo rilanciando il Nevegàl e la Nis non è estranea a importanti decisioni che stiamo preparando”.

Share
- Advertisment -

Popolari

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...

Fusione tra Bim Gsp e Bim Belluno Infrastrutture. De Bortoli: “Un mero atto di fede”

La fusione tra Bim Gsp e Bim Belluno Infrastrutture, con incorporazione di quest'ultima, pare cosa ormai certa, questo almeno quello che si evince dalle...
Share