13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Meteo, natura, ambiente, animali Cammina con i gufi, il 19 settembre a Cesiomaggiore l'escursione notturna in...

Cammina con i gufi, il 19 settembre a Cesiomaggiore l’escursione notturna in compagnia di gufi, civette e tante sorprese

La manifestazione nata, cinque anni fa, con il proposito di scoprire nella quiete della notte le bellezze naturali della valle di Sant’Aagapito, si sta caratterizzando di anno in anno come un evento davvero singolare. Anche in questa edizione il percorso si snoderà ad anello, a nord dell’abitato di Cesiomaggiore, su facili sentieri nei boschi, lungo stradine sterrate e asfaltate e, oltre ad udire il canto di gufi e civette, si potrà assistere alla suggestiva rievocazione delle luminarie di Sant’Agapito com’era in origine quando i valligiani, per onorare il Santo protettore della valle, realizzavano sulla montagna cinque grandi lettere (WSAM+), visibili in tutta la valle del Piave, usando come lume i gusci delle lumache riempiti d’olio. Inoltre, lungo il percorso, si potrà osservare la luna e la volta celeste con i telescopi dell’associazione Rethicus, ascoltare i racconti della strega, ammirare le opere d’arte di artisti locali, attraversare il bosco degli insetti giganti e soprattutto incontrare Maghi: una femmina di gufo reale, tanto possente quanto tenera. In effetti l’evento intende unire aspetti della conoscenza ambientale del territorio della valle di Sant’Agapito, in particolare della vita dei rapaci notturni (Strigiformi), con la riscoperta della cultura popolare del luogo. Quest’anno, oltre ad ascoltare le voci dei rapaci notturni, ci sarà la possibilità di conoscere più da vicino questi splendidi animali, con collaborazione degli esperti dell’associazione Falconieri delle Dolomiti. “I rapaci notturni”, dicono gli organizzatori della manifestazione, “sono animali che riscuotono nella gente comune contrapposti sentimenti: qualcuno li teme perché crede siano portatori di sventura, molti li amano perché hanno un aspetto simpatico e curioso. Per questo vorremmo che “Cammina con i gufi”, oltre a creare le condizioni per smentire alcuni luoghi comuni, fosse un evento nel quale cultura, storia e scienza si fondano per creare una miscela di conoscenze e partecipazione di grande effetto”. L’evento è ideato e curato dal gruppo Cesiobiettivi. Il percorso come sempre è alla portata di tutti, comprese famiglie e bambini, con un dislivello massimo di 250 metri . La partecipazione è gratuita, però è necessario iscriversi. Lo si può fare via mail cesiobiettivi@yahoo.it indicando: nome partecipante, età e provenienza, oppure prima della partenza. Le iscrizioni si aprono sabato 19 settembre alle 17.30 in piazza Mercato a Cesiomaggiore e dalle 18.30 alle 19.15 ci sarà la partenza, scaglionata in tre gruppi, accompagnati da una guida. Per informazioni e pre-iscrizioni si può spedire una mail a cesiobiettivi@yahoo.it o consultare il sito web: http://cesiobiettivi.splinder.com Per il gruppo Cesiobiettivi la coordinatrice Nadia Brandalise http://cesiobiettivi.splinder.com

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share