13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Cronaca/Politica Iniziative per i veneti residenti all’estero dalla Regione Veneto

Iniziative per i veneti residenti all’estero dalla Regione Veneto

Nel programma di attività a favore dei veneti e oriundi veneti residenti all’estero, la giunta regionale ha approvato le iniziative proposte dall’assessore alle Politiche dei Flussi migratori, Oscar De Bona. «Si tratta – chiarisce l’assessore – di una serie di provvedimenti finanziari assegnati ad enti pubblici ed associazioni locali per sostenere progetti culturali, formativi, di scambio per giovani oriundi e di ospitalità per emigrati e loro discendenti. La Regione assegna contributi anche ad associazioni di veneti  all’estero. Tra questi ultimi ricordo il finanziamento di 37 mila euro al Comitato delle associazioni venete in Argentina (Cava), con sede a Buenos Aires, in occasione del 20. anniversario della propria costituzione. Per celebrare al meglio l’avvenimento e allo scopo di promuovere un ulteriore arricchimento della collettività veneta nel contesto culturale e sociale argentino, la Regione del Veneto testimonia  la propria partecipazione anche con la presenza del Coro Minimo di Belluno». Altre iniziative riferite alla provincia di Belluno riguardano: l’acquisto di 100 copie, per l’importo di 1.200 euro, del 3. cd musicale del gruppo “Voci dai cortivi” del capoluogo contenenti una raccolta di brani della tradizione popolare locale da inviare alle comunità oriunde bellunesi all’estero; la ristampa e l’acquisto di 500 copie, per 1.090 euro, del cd “Sentimento talian” in quanto, nonostante le numerosissime copie inviate a tutto il mondo continuano a pervenire richieste che meritano di essere soddisfatte; l’acquisto, per 2 mila euro, di 100 copie del volume “Voja de far matane – alla ricerca del tempo e del zogàr perduti” edito dall’associazione Antenna anziani onlus di Belluno.

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share