
Decine di terremotati d’Abruzzo sono ospiti in Veneto, che ha spalancato le porte di agriturismi, alberghi, camping, ville e strutture ricettive di altro tipo per accogliere nel periodo estivo famiglie e persone colpite dal tragico sisma dello scorso 6 aprile. “Abbiamo offerto e stiamo continuando ad offrire circa 250 giornate complessive di soggiorno nel nostro territorio”, ha ricordato il vicepresidente della Giunta Franco Manzato. E’ stata un’ulteriore gara di solidarietà, cui ha dato il via il mondo agricolo con la disponibilità iniziale di Turismo Verde del Veneto, alla quale si sono poi aggiunte rispondendo ad un mio specifico invito anche le altre organizzazioni agrituristiche, quelle turistiche e degli albergatori: una disponibilità piena, con lo scopo di offrire un vero e proprio periodo di vacanza lontano dai pensieri della tragedia. Il Veneto è anche questo: cultura della solidarietà, che è un patrimonio civile e identitario della nostra storia. L’iniziativa si è aggiunta in maniera complementare alle azioni di protezione civile coordinate dalla collega Elena Donazzan e alle iniziative portate avanti dallo stesso presidente Giancarlo Galan, tra le quali voglio ricordare l’’adozione’ della chiesa di San Marco finalizzata al suo restauro”. “Proprio oggi – ha aggiunto Manzato – il presidente della sezione turismo di Confindustria Verona Gianni Zenatello mi ha informato che nel suo Hotel Accademia è giunta una giovane coppia, ospite per cinque notti. E’ una ‘piccola’ presenza che si alterna con altre due persone alloggiate nello stesso albergo fino alla scorsa settimana, in aggiunta alle quattro ospitate dal 18 al 24 agosto all’Agriturismo “La Dolfinella” di Rosà (Vicenza) aderente a Terranostra Veneto (Coldiretti), e alle due che soggiornano fino al 21 agosto nella Tenuta Castel Venezze di Rovigo, aderente ad Agriturist. Le prime disponibilità dei mesi di giugno e luglio non erano state utilizzate per problematiche connesse ad altre situazioni di criticità che hanno fortemente impegnato la Protezione Civile, ma pensiamo di recuperare ampiamente fino a tutto il mese di settembre. Le nostre strutture si stanno organizzando, in moltissime hanno garantito la propria disponibilità, dagli agriturismi agli hotel, dai camping alle ville venete ai b&b: le ringrazio di cuore. Come sempre il Veneto è in prima linea quando si richiedono azioni generose nei confronti di chi è svantaggiato o colpito da una tragedia come quella del sisma”. Ecco quindi le strutture che hanno dato finora la propria disponibilità all’accoglienza dei terremotati, raggruppate per provincia. Si tratta comunque di un elenco ancora parziale, perché negli uffici della Direzione Turismo della Regione Veneto continuano ancora oggi a pervenire adesioni da parte di Consorzi ed operatori turistici del territorio:
Treviso: Dal Moro (Treville di Castelfranco), Al pescheto (Paese), Le noci (Tarzo), Althea (Valdobbiadene), Vigna del bacio (Valdobbiadene), Il Bosco (Vittorio Veneto), Castello di Roncade (Roncade), La baracheta (Valdobbiadene), Al ronco Piave (Breda), Ca’ borgh (San Pietro di Feletto), I piai di Rolle (Cison di Valmarino), Furlan (San Vendemiano), Le colline (Vittorio Veneto), B&B Pleris (Asolo), B&B Ezzelino (S. Zenone degli Ezzelini), B&B Ernestina (Miane), B&B Casa Fiorina (Miane), B&B Casa Pagnano (Asolo), Frazzi Enrico e Cristina (Arcade), B&B Ca’ Leda (Asolo), Villa Vega (Asolo), Primhotel (Oderzo), Casel (Castelcucco).
Padova: Altaura e Monte Ceva (Casale Scodosia), La buona terra (Cervarese Santa Croce), Hotel terme delle Nazioni (Montegrotto), Consorzio di Promozione Terme euganee (offerti alberghi ad Abano e Montegrotto nei periodi scelti dagli ospiti)
Rovigo: Tenuta Goro Veneto (Goro), Tenuta Castel Venezze (San Martino Venezze), Ca’ Bonelli (Porto Tolle), Le clementine (Badia Polesine).
Vicenza: L’Orizzonte (Lonigo), Fattoria villa Curti (Vicenza), La Dolfinella (Rosà), Da Sagrano (Mossano), L’Albara (Castegnero), Il palazzone (Montegalda), Agriturismo Le mandolare (Villaga).
Verona: Casa Rosa (Verona), Le caldane (Lazise), La perlara (Trezzolano), Tre rondini (Vigo – Legnago), La pila (Villa Bartolomea), San Mattia (Verona), Val del Tasso (Seva – Cavaion), Alle Torricelle (Verona), Alle Bianchette (Sommacampagna), Corte Maccini (Verona), La palazzina (Castelnuovo del Garda), Hotel Accademia (Verona), Hotel Veronesi La Torre (Dossobuono di Villafranca), Dal Checco di Roberto Lavarini (Cason del Chievo), La casa di Rosa (Lavagno), Casa Bissoli (Verona), Villa Lisa (Verona), Camping Wien (San Benedetto di Lugana -Peschiera del Garda), Agriturismo Du Parc (Lazise), Agriturismo Alpino (Malcesine).
Venezia: Hotel Sole (Sottomarina), Camping Adriatico (Sottomarina), Consorzio Four Seasons di Jesolo ed Eraclea (offerti alberghi 3-4 stelle a Jesolo nei periodi scelti dagli ospiti), Camping Gran Paradiso (Lido di Cavallino), Camping Jesolo International (Jesolo Lido), Camping Garden Paradiso (Cavallino), Camping Italy (Cavallino).
Belluno: Appartamento privato (Auronzo), Casa per ferie Schievenin (Quero).