13.9 C
Belluno
sabato, Aprile 1, 2023
Home Cronaca/Politica Approvati i lavori di sistemazione del Liceo Classico "Tiziano"

Approvati i lavori di sistemazione del Liceo Classico “Tiziano”

Se ne parlava da anni, e del resto la facciata fronte strada non era certamente un buon biglietto da visita per l’istituto scolastico più prestigioso del capoluogo. La giunta provinciale di Belluno, riunitasi nella giornata di ieri a Palazzo Piloni, ha approvato il punto all’ordine del giorno relativo ai lavori per la manutenzione straordinaria della copertura e la sistemazione esterna del Liceo ginnasio “Tiziano” di Belluno. «I lavori avranno inizio nei prossimi mesi e prevedono un importo complessivo di 200 mila euro, cifra che sarà finanziata con un mutuo –  spiega l’assessore all’edilizia scolastica, Lorenza De Kunovich –  Dopo l’approvazione, la settimana scorsa, dei progetti per la metanizzazione degli impianti termici degli istituti Calvi, Renier e Galilei di Belluno, che prevedono un importo complessivo di 269 mila euro, l’intervento straordinario al Ginnasio “Tiziano” costituisce un ulteriore passo in avanti nel garantire sicurezza e funzionalità agli edifici scolastici della nostra provincia».

Share
- Advertisment -

Popolari

Corso di formazione alla Scuola edile di Sedico

Giovedì al Centro Formazione e Sicurezza, noto anche come Scuola edile, di Sedico si è tenuta una giornata formativa per i Coordinatori della Sicurezza...

I clamorosi passi indietro di Viviana Fusaro e la sua Giunta

Accogliamo con grande gioia la novità, evidentemente frutto della pressione dei cittadini e del lavoro che abbiamo con costanza portato avanti dai banchi dall'opposizione...

Noi con Oscar. No all’iscrizione nei registri di stato civile di bambini nati all’estero da maternità surrogata

Belluno, 31 marzo 2023 - La Lista civica “Noi con Oscar”, composta dai consiglieri Sandra Mella (Capogruppo) e Daniele Trabucco, esprime il proprio no...

Rock Rose – Focus sulla collaborazione tra Giulia Quaranta Provenzano e Francesca Pinardi

Giulia Quaranta Provenzano e Francesca Pinardi insieme in un progetto “women for women”, basato sull’inclusività e sui pattern dai forti simbolismi Abbiamo intervistato Giulia Quaranta...
Share