Da una settimana lo stand dell’Unicef è presente a Belluno proponendo la sottoscrizione di una quota per offrire un aiuto in diverse situazioni critiche in cui versa l’infanzia: terapia e reidratazione orale, vaccini, nutrizione, acqua, scuola, prevenzione Hiv/Aids. Quindici euro al mese possono avere un valore enorme. Per i bambini del mondo sono acqua potabile, cure mediche di base, una nutrizione adeguata, la possibilità di andare a scuola e la protezione contro l’abuso e lo sfruttamento. Diventando Amico dell’Unicef, con una donazione regolare di 15 euro al mese si assicura un contributo per pianificare efficacemente le emergenze e gli interventi a favore dei bambini, prime vittime delle guerre e delle calamità naturali. L’Unicef non riceve fondi dall’Onu. Le risorse a sua disposizione sono rappresentate da contributi volontari da parte di cittadini, governi e associazioni. Il 93% del bilancio Unicef va ai programmi e ai progetti sul campo. Le spese di gestione ammontano al 6%. L’80% dello staff Unicef lavora sul campo in 157 Paesi del mondo ed è costituito in larga parte da personale locale.
Info: Comitato italiano per l’Unicef Onlus, via palestro, 68-00185 Roma. Tel 06 478091/fax 06 47809270; www.unicef.it; amici@unicef.it.