Domenica scorsa – méta la cima del Settsass (2.571 m) – si è svolta la prima uscita escursionistica della stagione estiva programmata dalla nostra Sezione. Ben 29 i partecipanti che si sono ritrovati nei pressi del Castello di Andràz, punto di partenza dell’escursione. Percorrendo dapprima l’antica strada che raggiunge il grazioso laghetto di Valparola e, aggirato successivamente il versante settentrionale del Settsass impreziosito da vaste fioriture di rododendri, tutto il gruppo ha raggiunto la cima percorrendo le piacevoli dorsali sommitali. Il tempo, sicuramente “clemente” visto l’andamento dell’attuale stagione, ha concesso di poter ammirare l’ampio panorama che questa cima sa offrire, anche se la bassa temperatura – tutt’altro che estiva – ha costretto i partecipanti a consumare il pranzo al sacco…in fretta e ben vestiti! Il rientro è avvenuto mediante ampio giro ad anello sul versante sud del Settsass; inizialmente tra i ciclopici massi del macereto alla base delle pareti e in seguito lungo ampie distese prative fiorite sino al punto di partenza. Interessante, infine, la visita alla bella, mantenuta e frequentata palestra di arrampicata di Andràz. Un plauso a tutti i partecipanti che hanno contribuito alla riuscita di questa prima escursione e che hanno saputo renderla piacevole e divertente, dimostrando inoltre una buona preparazione fisica dato l’impegno che questa richiedeva.
UN PROMEMORIA PER LA PROSSIMA ESCURSIONE ORGANIZZATA DALLA SEZIONE AGORDINA
Ricordiamo fin d’ora a tutti gli interessati che la prossima uscita in programma si svolgerà domenica 9 agosto 2009. Ad attendere tutti i partecipanti, risalendo la Valle di S.Nicolò in Val di Fassa, i 2.637 m. della Cima Valacia. Ovviamente, a tempo debito, invieremo maggiori e più dettagliate informazioni.
IL BIVACCO MARGHERITA BEDIN SULLA PRIMA PALA DI S.LUCANO RIMARRA’ CHIUSO PER LAVORI DAL 20 AL 26 LUGLIO 2009
A causa di urgenti lavori di manutenzione da eseguire sul bivacco Margherita Bedin presso le pale di San Lucano, avvisiamo che da lunedì 20 luglio a domenica 26 luglio, il bivacco non potrà ospitare escursionisti.
Le abbondanti nevicate hanno ostruito per lungo tempo le prese di aerazione causando la formazione di abbondante umidità all’interno del bivacco con conseguente danneggiamento di materiali, coperte, reti ecc.ecc.
Da lunedì 27 luglio il bivacco sarà nuovamente aperto.
Cogliamo l’occasione per sottolineare – a tutti i fruitori – l’importanza del rispetto e della cura da osservare sempre nella frequentazione di queste importanti ed utili opere alpine.