13.9 C
Belluno
martedì, Dicembre 5, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliCortina all'opera: l'Orchestra Filarmonica Italiana per la prima volta dalla Regina delle...

Cortina all’opera: l’Orchestra Filarmonica Italiana per la prima volta dalla Regina delle Dolomitii.

Dopo aver terminato una lunga tournée durata sei mesi in alcuni teatri del Piemonte (Asti, Aosta, Biella, Stresa) e a Sanremo, l’Orchestra Filarmonica Italiana porta in scena a Cortina tre capolavori del repertorio lirico teatrale: la Tosca di Puccini il 17 luglio, la Carmen di Bizet il 12 agosto, e il Nabucco di Verdi il 22 agosto. Sarà la capiente Sala Enel dell’Alexander Girardi Hall a ospitare il cast, l’orchestra e il coro diretti da Alessandro Arigoni, responsabile artistico di tutte le manifestazioni. La regia è di Claudio Sportelli, la scenografia di Manuela Romare, e i costumi alla torinese della “Sartoria Artistica”. Il cast è formato da artisti di prestigio, molto apprezzati dal pubblico e dalla critica. Interpreti principali di Tosca: Anna Pirozzi nei panni di Tosca, Daniele Gaspari in quelli di Cavaradossi, Ivan Marino di Scarpia. Nella Carmen troviamo: Maria Pia Moriyon (Carmen), Luca Favaron (Don Josè), Tomomi Ishigami (Micaela); in Nabucco Ivan Marino (Nabucodonosr), Luca Favaron (Ismaele), Giancarlo Tosi (Zaccaria), Alina Gregul (Abigaille). L’Orchestra è formata da giovani severamente selezionati, il coro proviene da Parma, specialista nel calcare le scene dei teatri lirici.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio circuito che l’Orchestra Filarmonica
Italiana ha organizzato nel Trentino e nell’Alto-Adige.

Info:
abbonamento per le tre opere: 55 euro
singolo biglietto: 20 euro
punto vendita: Ufficio Informazioni Infopoint in piazza Roma
tel. 0436/869086
inizio ore 21

- Advertisment -

Popolari