13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 23, 2023
Home Cronaca/Politica Vittorio Tabacchi rieletto alla Presidenza di ANFAO e di MIDO per il...

Vittorio Tabacchi rieletto alla Presidenza di ANFAO e di MIDO per il biennio 2009-2011. Una scelta nel segno della continuità per proseguire nelle iniziative intraprese per salvaguardare e promuovere il settore dell’occhialeria nell’attuale congiuntura economica

Milano 8 Luglio 2009 – Il Cavaliere del Lavoro Ing. Vittorio Tabacchi è stato ri-eletto come Presidente di ANFAO e di Mido ieri sera nel corso dell’assemblea annuale, tenutasi a Belluno presso la sede di Assindustria. Già Presidente di Anfao nei bienni 2001-2003 e 2007-2009, Tabacchi ha accettato la riconferma cogliendo il bisogno di continuità che il settore ha espresso in questo momento economico difficile. Un contesto nuovo e pieno di insidie che vede ANFAO impegnata nel dialogo con le istituzioni e con le associazioni di categoria affini per portare avanti le proprie istanze che mirano a contrastare gli effetti negativi dell’attuale crisi economica e a rilanciare la produzione italiana sul mercato interno ed internazionale.
Presidente del Gruppo Safilo, Tabacchi è noto a livello internazionale come uno dei maggiori conoscitori ed esperti della grande tradizione dell’occhialeria a livello mondiale; artefice  di moltissime iniziative culturali sia in Italia che all’estero, ha dato un fortissimo contributo allo sviluppo del Museo dell’occhiale di Pieve di Cadore dove sono raccolti esemplari di rara finitura e pregio.
L’Assemblea ha inoltre eletto i 5 vicepresidenti ANFAO: Paolo Cannicci (Sover), Callisto Fedon (Fedon), Valter Da Rin (Trenti), Paolo Pettazzoni (Optovista) e il Past President Cirillo Marcolin (Marcolin).
Le deleghe di ciascun Vice-presidente saranno decise nella prossima Giunta.

L’Assemblea ha dato vita, inoltre, al nuovo consiglio direttivo ANFAO, con la nomina di 10 consiglieri:

Elena Berton (Arlecchino)
Nicola Del Din (Pramaor)
Massimo De Rigo (De Rigo Vision)
Antonio De Silvestro (Diesse)
Lucio Lozza (Allison)
Cesare Massacesi (Joint Project)
Mario Mella (Luxottica)
Cristiano Milone (Mirage)
Enrico Tormen (Look Occhiali)
Giovanni Vitaloni (Nico Design).

Per quanto riguarda Mido, Dan Emanuel Levi (Visibilia) è stato riconfermato Vicepresidente e il nuovo CdA è così composto:

Rodolfo Costan (Ioves)
Carlo Costan Dorigon (Gatto)
Claudio D’Alpaos (Saf Ottica)
Massimo Pontini (Baruffaldi)
Paolo Seminara (Italian Style)

L’Ing. Vittorio Tabacchi, ri-eletto a grande maggioranza, ha sottolineato: “La mia ri-elezione è all’insegna della continuità del programma che abbiamo intrapreso negli ultimi due anni. L’Assemblea ha ritenuto necessario confermare il mio mandato per poter proseguire e portare a termine alcune azioni importanti volte a salvaguardare e promuovere il settore dell’occhialeria in questa congiuntura economica negativa. Tra le richieste che abbiamo inoltrato agli organismi competenti ricordo che siamo impegnati per sostenere l’agevolazione dell’accesso al credito, il riconoscimento del valore di ricerca e sviluppo dei campionari, il sostegno all’export e all’internazionalizzazione, la detrazione fiscale al 100% per l’acquisto dell’occhiale da vista e l’obbligatorietà del secondo paio di occhiali in automobile per i conducenti con difetti visivi. Obiettivi importanti che richiedono il nostro massimo impegno per essere raggiunti. Con questo impegno, colgo l’occasione per ringraziare i membri del Consiglio uscente per il loro continuo supporto e do il benvenuto ai nuovi consiglieri”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Artica Dolomiti. Due ori, due argenti e tre bronzi in classifica generale e prime posizioni agli attrezzi 

Domenica 19 marzo a Fiumicello (Padova) si è svolta la gara regionale di ginnastica artistica programma nazionale Associazione Italiana Cultura e Sport. La società Artica...

Cortinametraggio entra nel vivo

Cortina d'Ampezzo, 23 marzo 2023 - Tutto esaurito ieri sera all'Alexander Girardi Hall di Cortina d'Ampezzo per il secondo giorno di Cortinametraggio! Una giornata...

Sabato da Tarantola la presentazione del libro “La montagna spiegata ai bambini” di Denis Perilli e Simona Bursi

Sabato 25 marzo alle ore 17:30 alla Libreria Tarantola di Belluno si presenta il libro “La montagna spiegata ai bambini. Natura, curiosità e comportamenti...

Sbocco a Nord. Berton: “Tempi maturi per decidere”. Vivaio Dolomiti: “Lo sosteniamo da anni”

Belluno, 23 marzo 2023 - "Dopo le parole inequivocabili del presidente Luca Zaia, che sul tema dello sbocco a nord ha recentemente interessato il...
Share