13.9 C
Belluno
venerdì, Marzo 31, 2023
Home Cronaca/Politica L’assessore Oscar De Bona tra i terremotati d'Abruzzo

L’assessore Oscar De Bona tra i terremotati d’Abruzzo

L’assessore Oscar  De Bona ha visitato l’Abruzzo colpito da terremoto. Lo ha fatto recandosi principalmente nelle località dove è massiccia la presenza dei volontari veneti e, in particolare, bellunesi. Quello appena trascorso è stato un fine settimana intenso per De Bona. Venerdì, insieme con la collega assessore regionale alla Protezione civile, Elena Donazzan,  ha partecipato alla festa dei  Veneti a Latina. Organizzata a Borgo Grappa dal presidente dell’associazione Filiberto Bordignon e alla presenza del sindaco del capoluogo laziale, Vincenzo Zaccheo, la manifestazione ha ospitato tra l’altro il corpo bandistico di Conegliano e Musicainsieme di Vedelago.  Quindi, dopo aver partecipato all’adunata degli Alpini e alla tradizionale sfilata in città, nel primo pomeriggio di domenica Oscar De Bona, accompagnato dal vigile del fuoco volontario dell’Alpago Gervasio De Col, si è recato in provincia dell’Aquila dove si è intrattenuto fino a notte fonda.
«Sono rimasto profondamente colpito – ha riferito –  per i danni provocati dalla violenza del sisma e per le negligenze nelle costruzioni,  per i lutti che i crolli hanno provocato e per la situazione di disagio in cui sono costretti a vivere i numerosi senzatetto. Ma mi ha toccato nell’intimo anche il fervore e l’abnegazione che ho visto tra i numerosi volontari. Ho avvicinato molti di essi, specie quelli veneti e bellunesi, e li ho ringraziati di cuore tutti a nome mio personale e della Regione Veneto».
Con il funzionario regionale Tiziano Ghedina, l’assessore De Bona ha visitato i Centri operativi mobili della Protezione civile del Veneto. A San Panfilo d’Ocre, distante 10 chilometri dall’Aquila, è andato nel campo base gestito dai volontari bellunesi che settimanalmente si danno il cambio. Coordinati da Alessandro Antole del Nore, domenica erano presenti: Dimitri d’Incà della Provincia; Rolando Villafranca Soissons e Renato Benvegnù del gruppo Monte Peron; Laura Savi e Eros Tramontin di Soverzene; Adriano Zanella, Mario Bianchi, Roberto Pontil, Piero Costa Bai, Diego La Vecchia e Maria Teresa Martorano della Protezione civile di Auronzo; Enny Mazzucco, Mario Dalla Riva, Diego David ed Emilio Zanvettor della P.c. di Ospitale di Cadore.
«La caratteristica di questo campo, per me di grande impatto – ha raccontato De Bona – è che esso è intersecato da “vie” che portano nomi di località e montagne bellunesi. Un altro momento che ha inorgoglito la mia bellunesità è stato quello di incontrare il responsabile di tutte le opere provvisionarie dell’intera zona terremotata che è il comandante dei vigili del fuoco di Trieste, l’alpagoto Loris Munaro. Con Munaro ho potuto visitare la “città proibita”, cioè quella parte dell’Aquila chiusa per pericolo di crolli, e la chiesa di San Marco presa a tutela dal governatore veneto Giancarlo Galan».
Oscar De Bona è andato anche nella sede operativa dei vigili del fuoco del Veneto, a Pizzoli. Lì, grazie ad una moderna cucina mobile, i pompieri sono in grado di confezionare mille pasti al giorno. Attualmente in Abruzzo operano 2.800 vigili del fuoco. Anche questi si alternano di settimana in settimana. Questi i pompieri bellunesi del turno attuale: Pietro Rubinetto, Gianfranco Imblito, Dario Veabelli, Renato Capraro, Gabriele Margani, Marco Manfroi, Mattia Yori e Matteo Lorenzini. E gli ingegneri dell’Ordine di Belluno Emanuela Sartor e Renzo Trinca e della sezione sicurezza del Genio civile Adolfo Majer

Share
- Advertisment -

Popolari

I clamorosi passi indietro di Viviana Fusaro e la sua Giunta

Accogliamo con grande gioia la novità, evidentemente frutto della pressione dei cittadini e del lavoro che abbiamo con costanza portato avanti dai banchi dall'opposizione...

Noi con Oscar. No all’iscrizione nei registri di stato civile di bambini nati all’estero da maternità surrogata

Belluno, 31 marzo 2023 - La Lista civica “Noi con Oscar”, composta dai consiglieri Sandra Mella (Capogruppo) e Daniele Trabucco, esprime il proprio no...

Rock Rose – Focus sulla collaborazione tra Giulia Quaranta Provenzano e Francesca Pinardi

Giulia Quaranta Provenzano e Francesca Pinardi insieme in un progetto “women for women”, basato sull’inclusività e sui pattern dai forti simbolismi Abbiamo intervistato Giulia Quaranta...

Pnrr. Oscar De Pellegrin: “Tempi stretti, chiediamo una proroga”

Belluno, 31 marzo 2023 - Pochi tecnici, tempi stretti, costi in aumento. “Ci uniamo all’appello dell’Anci – dichiara il sindaco, Oscar De Pellegrin -,...
Share