13.9 C
Belluno
lunedì, Marzo 20, 2023
Home Cronaca/Politica I vertici veneti della Lega annunciano la candidatura di Bottacin, ma nei...

I vertici veneti della Lega annunciano la candidatura di Bottacin, ma nei loro interventi parlano tutti di Reolon dimenticando il “promesso sposo”

Ora è ufficiale, Gianpaolo Bottacin è il candidato della coalizione di centrodestra Pdl-Lega per le amministrative provinciali. La notizia che tutti aspettavano è stata data oggi 25 aprile al Centro Giovanni 23mo, dove c’era lo stato maggiore veneto della Lega, con il ministro Luca Zaia, il segretario nazionale Giampaolo Gobbo, il senatore Gianvittore Vaccari, il deputato Franco Gidoni e il consigliere regionale Pdl Dario Bond. Una conferenza stampa dove pensavamo di ascoltare il curriculum del candidato, un po’ di programma elettorale, qualche anticipazione sulle linee politiche generali, le priorità, i temi caldi, demanio idrico, viabilità ecc. E invece nulla. Solo un coro concentrato nel denigrare l’avversario politico. Con qualche assolo più intenso e acuto. Un fuoco incrociato che a volte ha perfino oscurato l’ospite d’onore, il candidato presidente della provincia, per il quale è stato finalmente interrotto quell’imbarazzante silenzio stampa. Non dimentichiamo che Bottacin, dopo aver dato la sua disponibilità a candidarsi per l’alleanza Pdl-Lega, poi l’ha improvvisamente ritirata. Dopodiché si è adeguato all’ordine di Bossi. Eppure su questa grottesca vicenda c’è stato il silenzio assoluto di tutti. Nessuna spiegazione. Episodio completamente rimosso dalla memoria leghista. Come è stata rimossa la data del 25 aprile, Festa della Liberazione per tutti, ma per Gobbo è la Festa di San Marco. L’onorevole Gidoni, sulle sterzate brusche ed inversioni di marcia di Bottacin, prova addirittura a trasformare l’imbarazzante incidente relegandolo ad una questione di risultanze puramente anagrafiche: «Bottacin è nato e vissuto in provincia di Belluno – dice Gidoni – non è una candidatura calata dall’alto» Scusi onorevole non abbiamo capito. Può ripetere? Chi è nato e vive a Belluno e dice sì, e poi dice no, e poi dice ancora signorsì battendo i tacchi sull’attenti, non configura l’ipotesi di colui che è chiamato dall’alto? Oggi i generali e colonnelli lo chiamavano già presidente della Provincia. Chissà se porterà bene a Bottacin…

Share
- Advertisment -

Popolari

Calcio. Dolomiti Bellunesi: Artioli e Toniolo firmano la vittoria

Artioli-Toniolo: Caldiero ko e agganciato in classifica DOLOMITI BELLUNESI-CALDIERO TERME 2-0 GOL: st 8' Artioli, 21' Toniolo. DOLOMITI BELLUNESI: Virvilas; Cucchisi (st 32' Alcides), Alari, Conti (st...

Trasloco senza stress? Ecco alcuni consigli utili

Il trasloco è uno dei momenti più stressanti nella vita delle persone. Per poter traslocare senza commettere errori è fondamentale organizzare tutto in ogni...

Visite alla cripta del Duomo per la Festa dell’Addolorata, domenica 26 marzo

In occasione dei festeggiamenti per la Festa della Madonna Addolorata l’Associazione Campedel propone domenica 26 marzo delle visite guidate gratuite alla cripta del Duomo...

Pienone per Agrimont, il primo weekend chiude con numeri superiori al pre-Covid

La fiera dell’agricoltura di montagna torna a Longarone Fiere Dolomiti il 24-25-26 marzo Code all’ingresso la mattina. Bis al pomeriggio. Agrimont - la fiera dell’agricoltura...
Share