
L’Istituto “T. Catullo” organizza, nella giornata di sabato 18 novembre 2023 dalle ore 15.00 alle ore 17.30, il primo incontro di Scuola aperta, presso la sede centrale di via Garibaldi.
Gli studenti delle classi Terze della scuola secondaria di I grado e le loro famiglie avranno la possibilità di conoscere l’offerta formativa dei diversi indirizzi e di visitare direttamente la sede dell’istituto, le aule e i laboratori. In tale occasione, oltre al Dirigente Scolastico e ai docenti, è previsto anche l’intervento di studenti che frequentano o hanno frequentato la scuola, al fine di fornire punti di vista diversi e più utili alla scelta.
L’offerta formativa del “Catullo” prevede i seguenti indirizzi: Liceo Artistico (Figurativo, Grafico e Multimediale), Professionale Servizi Commerciali (Logistica import-export; Turismo accessibile e sostenibile) e Professionale Servizi per la sanità e l’assistenza sociale.
Gli altri tre incontri di scuola aperta sono in programma, sempre con libero accesso, nelle seguenti date: venerdì 1 dicembre, sabato 16 dicembre e 20 gennaio 2024, sempre dalle ore 15.00 alle ore 17.30.
Oltre a Scuola aperta, nel mese di novembre, di mattina e in orario pomeridiano, si svolgono dei laboratori in cui gli studenti delle classi Terze della scuola secondaria di I grado hanno l’opportunità di visitare la scuola, le aule e i laboratori frequentando le lezioni delle materie caratterizzanti i diversi indirizzi. Per conoscere le date e iscriversi ai laboratori occorre accedere al sito dell’istituto www.istitutocatullo.edu.it.
Tra i diversi progetti che verranno presentati alle famiglie, avranno ampio spazio quelli dedicati all’Internazionalizzazione, tesi cioè allo sviluppo di competenze linguistiche e alla promozione di un’educazione interculturale. L’Istituto “Catullo”, capofila di rete, sostiene infatti i seguenti programmi: ERASMUS DOLOMITI che prevede una permanenza all’estero (Spagna, Francia, Irlanda e Inghilterra) per alcune settimane con attività di PCTO e preparazione linguistica in loco; CERTIFICAZIONI IN LINGUA STRANIERA, PET B1/FCE B2 per l’inglese e DELE B1 di spagnolo, rivolte a tutti gli studenti delle classi 3°, 4° e 5° che possono partecipare a corsi finalizzati alla preparazione agli esami; E-TWINNING ovvero progetti di gemellaggio tra classi di istituti italiani ed europei su tematiche attinenti al curriculum attraverso l’uso della piattaforma E-Twinning, videoconferenze, collegamenti live con partner stranieri; VIAGGIO ALL’ESTERO in un paese anglofono per un periodo di otto-dieci giorni con sistemazione in famiglie ospitanti; STAGE IN ROMANIA, un’esperienza rivolta ad alunni socialmente impegnati, disponibili a prestare il proprio operato in collaborazione con il Progetto Pollicino, attraverso attività di volontariato da svolgere nel paese ospitante.