13.9 C
Belluno
venerdì, Dicembre 1, 2023
HomeCronaca/PoliticaMestre, pullman precipita dal cavalcavia. Zaia: "Almeno 21 vittime, intera rete regionale...

Mestre, pullman precipita dal cavalcavia. Zaia: “Almeno 21 vittime, intera rete regionale della sanità al lavoro”

Venezia, 3 settembre 2023  – “E’ una tragedia dalle enormi proporzioni: il bilancio, provvisorio, parla di almeno 21, vittime e di più di 20 persone ricoverate negli ospedali del Veneto molte delle quali in gravissime condizioni. Purtroppo l’incidente ha coinvolto anche alcuni minori. È stata immediatamente attivata l’intera rete del SUEM 118 del Veneto. I feriti sono stati trasportati negli ospedali di Mestre, Mirano, Padova e Treviso. Sono state impiegate più di 20 ambulanze e sul posto è stato fatto convergere anche l’elisoccorso di Treviso. Le vittime ed i feriti sono di varie nazionalità, non solo italiani: sono ancora in corso le operazioni di estrazione e riconoscimento delle salme, ad opera dei Vigili del Fuoco, della Questura e dei sanitari, che ringrazio per i loro sforzi”, rende noto il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia.
“Esprimo sin da ora il cordoglio dell’intera Regione Veneto a tutte le famiglie che in queste ore stanno vivendo un pesantissimo lutto o sono provate dalle condizioni dei loro cari feriti. Ho chiesto all’intera nostra sanità di mettere in campo ogni risorsa possibile per prestare il massimo dell’assistenza”, termina il Presidente.

“Assistiamo sconcertati ed addolorati a quanto è accaduto a Mestre. Si tratta di una tragedia enorme e vogliamo esprimere il nostro profondo cordoglio alle famiglie delle vittime. Continuiamo a seguire con apprensione l’evolversi del quadro, in attesa di conoscere le cause dell’incidente”. A dirlo, a nome dei consiglieri regionali del PD Veneto, la capogruppo Vanessa Camani.

“Seguiamo con apprensione l’evolversi della situazione dopo il tragico incidente di Mestre. Dalle informazioni che mi giungono, il bus precipitato sarebbe tra quelli esternalizzati. In attesa di conoscere le cause di quanto accaduto, siamo vicini a quanti sononstati coinvolti dall’incidente e alle loro famiglie. Ci sarà tempo per riflettere comunque sulle condizioni spesso proibitive e sulle incognite in termini di sicurezza che segnano il lavoro quotidiano degli autisti a bordo dei mezzi di linea”. A dirlo il consigliere regionale del PD e vice presidente della Commissione Trasporti, Jonatan Montanariello.

Dolore e sgomento per l’immane tragedia di Mestre. Esprimo vicinanza ai parenti delle vittime, gratitudine ai soccorritori, ai vigili del fuoco, alle forze dell’ordine, ai volontari e ai sanitari per quanto fatto prontamente. Rivolgo il mio sostegno a tutta la comunità unitamente all’amministrazione. Queste le parole del presidente della Camera di Commercio di Treviso e Belluno Mario Pozza per le vittime della tragedia dell’autobus precipitato a Mestre.

La Camera di Commercio di Venezia Rovigo si stringe nel dolore e nel cordoglio ai famigliari delle vittime del tragico incidente di Mestre di ieri sera. Un pensiero va a tutti i feriti ed alle persone coinvolte. La gratitudine di tutto l’Ente va ai soccorritori, alle Forze dell’Ordine, ai Vigili del Fuoco e ai sanitari che sono intervenuti per prestare soccorso. Un pensiero di vicinanza va anche all’operaio ferito ed agli imprenditori, la cui fabbrica è stata divelta da uno scoppio a Melara (Rovigo) sempre nella giornata di ieri.

- Advertisment -

Popolari