13.9 C
Belluno
giovedì, Novembre 30, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliAppuntamentiLa commedia cosmica. Frank Westerman fa tappa a Borgo Valbelluna per presentare...

La commedia cosmica. Frank Westerman fa tappa a Borgo Valbelluna per presentare il suo libro. Lunedì 2 ottobre a Mel

Lo scrittore olandese, in Italia per partecipare al festival del giornalismo di Internazionale a Ferrara, farà tappa a Borgo Valbelluna per presentare il suo ultimo libro “La commedia cosmica”. L’evento, organizzato dal Comune di Borgo Valbelluna in collaborazione con la casa editrice Iperborea, si terrà lunedì 2 ottobre alle 20.30 nell’auditorium chiesa di S. Pietro a Mel.

Frank Westerman, ingegnere di formazione, poi giornalista e scrittore, è uno dei più importanti scrittori olandesi contemporanei. Inviato a Belgrado, Mosca e nelle zone più calde del pianeta, si è affermato come un «formidabile scrittore-inchiestatore dall’ostinata passione conoscitiva e dall’inesauribile curiosità» (Goffredo Fofi).

Con “La commedia cosmica” l’autore esplora i sogni e le contraddizioni della cosmonautica, cercando di capire se è vero che tra le stelle vorremmo trovare un mondo migliore, ma soprattutto se saremo in grado di costruirlo. E lo fa attraverso una ricostruzione scientifica e storiografica, da Galileo Galilei ai programmi aerospaziali più avveniristici, nella forma che caratterizza i suoi libri: un intreccio tra reportage, saggio, romanzo e ricordi personali, passando da eventi marginali a questioni nodali della storia occidentale e del mondo contemporaneo.

Una divagazione sugli altri libri dell’autore ci porterà anche a parlare di Vajont, un tema caro a tutti i bellunesi e attuale in questi giorni che ricorre il 60° anniversario della tragedia.

Nel suo libro “Dittico idraulico. Venezia, Vajont e Il sorriso del salmone” Westerman racconta i destini paralleli della diga del Vajont e del Mose di Venezia, affiancandoli alle storie di due dighe francesi, il cui abbattimento consentirà ai salmoni di tornare a risalire il fiume. Grandi opere che si rivolgono contro coloro che le hanno realizzate, catalizzando tensioni e conflitti sociali.

 

- Advertisment -

Popolari