
Nell’ambito della manifestazione “Latteria Aperte”, domenica 28 maggio 2023 dalle ore 9:00 alle 12:00 si terrà la visita l’ex latteria di Bolzano Bellunese, unica latteria inattiva e storica.
“Questa latteria ha operato dal 1932 fino il 1982 dopodiché l’immobile è rimasto chiuso per circa 20 anni. Dopo la sua ristrutturazione, ora, come allora, ha un interesse collettivo, in quanto sede del Comitato Usi Civici di Bolzano e Vezzano – sottolinea Roberto De Moliner presidente del comitato – che lo ha in gestione e sede delle Associazioni delle Frazioni.
Nella ristrutturazione è stato conservato il laboratorio di lavorazione del latte con le attrezzature originali che sono state restaurate e inserite nuovamente sull’ambite in cui hanno operato per cinquant’anni.

La vista, in cui verrà illustrata l’attività svolta dalle “Società latteria di Bolzano” , ha l’obiettivo di dare al visitatore la conoscenza della realtà e l’organizzazione casearia di un secolo fa con attrezzature dell’epoca facendo così un confronto con le attuali latterie ancora produttive e di come si è evoluto il metodo e gli impianti di produzione.
Inoltre, al visitatore verrà presentato il territorio, del quale l’ex Latteria ha rappresentato un punto di riferimento importante segnalando le peculiarità territoriali di carattere naturalistico, geologico, storico e archeologico, tutti aspetti visitabili percorrendo la rete sentieristica dell’alta valle dell’Ardo gestita dal Comitato, i cui sentieri una parte sono stati sistemati e in parte ripristinati totalmente con relativi muri a secco.
Questi – conclude De Moliner – un tempo erano importanti in quanto venivano utilizzati per la fienagione di media e alta montagna, la gestione dei boschi, il pascolo, la gestione del territorio, attività che garantivano la sopravvivenza e che in questo contesto, la latteria rappresentava il punto di trasformazione e la possibilità, attraverso al vendita diretta del formaggio, di entrate fondamentali per la gestione della famiglia”.