13.9 C
Belluno
venerdì, Giugno 2, 2023
Home Cronaca/Politica Sicurezza Belluno. Farina (FdI): "L'ex sindaco Massaro cavalca l'onda mediatica, invece di...

Sicurezza Belluno. Farina (FdI): “L’ex sindaco Massaro cavalca l’onda mediatica, invece di tacere”

Alessandro Farina – Capogruppo FdI in consiglio comunale di Belluno

“Ancora una volta l’ex sindaco di Belluno, cavalca l’onda mediatica, questa volta molto distorta. Invece di tacere e ricordarsi, con un bagno di umiltà, di quello che non ha fatto nei suoi dieci anni di amministrazione nei confronti della sicurezza, approfitta per evidenziare una verità deformata”.

Lo sostiene Alessandro Farina, capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale di Belluno, in relazione al servizio trasmesso da “Fuori dal Coro” sulla sicurezza a Belluno.

“Questa maggioranza – prosegue Farina – grazie all’assessore Addamiano, fin dal primo momento del suo insediamento, lavora per implementare il sistema di sicurezza cittadino:  dalle nuove istallazioni di telecamere funzionanti, alle dotazioni individuali per gli operatori della Polizia Locale, passando dalle scuole cittadine, con la fondamentale collaborazione delle forze dell’ordine al fine di sensibilizzare i giovani bellunesi al rispetto delle leggi, della cosa pubblica e al senso civico”.

Nel complesso – sottolinea Farina – vorrei ricordare che, i reati nell’ultimo anno sono diminuiti del 16%, in particolare i furti, le truffe e lo spaccio di sostanze stupefacenti. Altro dato che smonta anche le dichiarazioni del consigliere Massaro.

Mi risulta facile a questo punto, rispolverare tutte le iniziative fatte negli anni da Fratelli d’Italia – Belluno in tema di sicurezza nella città capoluogo, con i passaggi appiedati per la sicurezza in centro storico, nella vandalizzata via Sottocastello, dall’informazione sui diritti e doveri di un cittadino durante i nostri gazebo in piazza, alla richiesta avanzata dal nostro Dipartimento provinciale FFAA per l’assegnazione di più personale delle forze dell’ordine e distribuzione dei dispositivi Taser e Body-Cam.

Su parco Città di Bologna siamo stati criticati  da alcuni componenti dell’opposizione per l’implementazione delle pattuglie a favore del controllo sul territorio e nella tutela di un bene pubblico fruito quotidianamente dai cittadini.

Ma c’è una considerazione – conclude Farina – mentre loro oggi richiamano con disprezzo le nostre iniziative a favore della sicurezza cittadina, noi ieri, colmavamo e ponevamo rimedio alla totale mancanza di proposte e immediate risposte presentandoci personalmente sul campo”.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share