13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 1, 2023
Home Pausa Caffè Fine settimana di grandi concerti per i 25 anni dell'Unisono Jazz Club...

Fine settimana di grandi concerti per i 25 anni dell’Unisono Jazz Club di Feltre

Unisono Jazz Club. Concerto Visenti. (ph Thomas Meneguz)

Buon compleanno Unisono: sabato 20 maggio il jazz club del centro storico di Feltre compie 25 anni. Con due serate di musica dal vivo e quattro set che stanno richiamando pubblico da tutto il Veneto e oltre, l’attività fondata da Nicolò Ferrari Bravo nel 1998 concluderà con il botto i festeggiamenti e la prima parte dell’edizione 2023 della rassegna Jazz Time. “C’è tanta emozione in questo traguardo – dichiara Ferrari Bravo -, in questi anni il club è cambiato, il pubblico è cambiato così come il modo di fruire la musica. Ma un elemento è sempre rimasto, è l’emozione che solo un live può dare. Abbiamo sempre lavorato con questo obiettivo: rinnovare, ad ogni serata, quella magia che si crea tra musicisti e pubblico, così da 25 anni”.

Era il 1998 quando Ferrari Bravo, allora 28enne, decide di riaprire un antico palazzo di famiglia dismesso da tempo, Palazzo Guarnieri, per dedicarlo interamente alla musica e metterlo a disposizione della città. Sono seguiti anni di lavori, ristrutturazioni e adeguamenti per adattare un edificio della metà dell’Ottocento alla nuova funzione, mantenendone inalterate le caratteristiche e rispettandone completamente gli elementi interni, dai pavimenti antichi agli stucchi agli affreschi. Così, da una visione e da un sogno che sembravano folli, è nato un club che nei decenni ha saputo farsi conoscere a livello nazionale ospitando artisti italiani e stranieri di grande fama.

 

I CONCERTI DEL WEEK END

Il fine settimana si apre domani sera con “Tandem”, progetto di Fabrizio Bosso, uno dei più importanti trombettisti al mondo, già musicista tra gli altri per Nina Zilli, Fabio Concato, Simona Molinari e Raphael Gualazzi; Bosso arriverà all’Unisono con Julian Olivier Mazzariello, che lo accompagnerà al piano. Il live sarà proposto nella Modern Hall al piano nobile di Palazzo Guarnieri, in doppio set per un pubblico complessivo di 90 persone. “E’ come vedere un concerto nel salotto di casa, lo spazio tra palco e pubblico è di pochi metri, ci si ritrova a tu per tu con grandi artisti in un’atmosfera intima e di grande suggestione – spiega Ferrari Bravo -, si annullano le distanze, l’interazione con il musicista diventa l’elemento fondante della performance”. Ingresso 30 euro, primo set ore 19, secondo set ore 21.

Seguirà, sabato 20 maggio, il Danilo Memoli Trio con ospite la grande sassofonista e cantante Helga Plankesteiner. Una serata all’insegna della tradizione jazz amata da generazioni, con tutti gli standard più noti interpretati dalla voce inconfondibile di Plankesteiner. Il live sarà proposto al piano terra di Palazzo Guarnieri, in modalità club per un pubblico complessivo di 50 persone. Primo set ore 19 ingresso 20 euro con prima consumazione compresa, secondo set ore 21 ingresso 40 euro con cena menu unico compresa.

Per informazioni e prenotazioni 388.7884850.

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share