13.9 C
Belluno
venerdì, Giugno 2, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti La trattativa segreta di Paolo VI°. Giovedì alle 17 in Sala Bianchi...

La trattativa segreta di Paolo VI°. Giovedì alle 17 in Sala Bianchi la presentazione del libro di Bongiovanni

Guglielmo Bongiovanni

Il caso Moro è sempre e drammaticamente attuale. Giovedì 18 maggio alle 17:00 a Belluno in Sala Bianchi viale Fantuzzi si terrà la presentazione del libro di Guglielmo Bongiovanni dal titolo: “La trattativa segreta di Paolo VI – Aldo Moro non doveva morire. Gli inganni e le bugie della Gran Loggia del Vaticano”.

A dialogare con l’autore sarà il giornalista Marco D’Incà. Interverrà anche il presidente della
Fondazione, Massimo Ferigutti.
«È il racconto di una trattativa segreta – spiega Bongiovanni, scrittore e insegnante nelle scuole del territorio bellunese – inquinata dalle bugie di alti prelati risultati iscritti alla “Gran Loggia del Vaticano”. Una lista di 121 persone che alimentavano interessi torbidi di quel clan “togato-massonico” che circondava l’allora pontefice. Questo libro è nato con lo scopo di fare chiarezza».

L’appuntamento è promosso dalla Fondazione Teatri delle Dolomiti e dal Comune di Belluno. Ingresso libero.

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share