13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Pausa Caffè Villa Miari-Fulcis apre le porte alle visite guidate

Villa Miari-Fulcis apre le porte alle visite guidate

Villa Miari Fulcis – Modolo (Belluno)

Villa Miari-Fulcis in via Modolo 188 a Belluno, chiamata anche più semplicemente “Villa di Modolo” è da secoli la residenza della famiglia Miari-Fulcis ed oggi, grazie a Francesco Miari-Fulcis apre le porte alle visite ed agli eventi.

Ecco date e orari: 25 Aprile, 7-13-14 Maggio, 10-11-17-18 Giugno

– Dalle 10.00 alle 18.00, con visite guidate tutto il giorno

– Biglietto intero €9, ridotto €5 (per età tra i 6 e i 14 anni) e gratuito per bambini sotto i 6 anni

Non è necessaria la prenotazione.

Da quest’anno sono partite le aperture programmate alle visite guidate per dar modo sia ai
locali che ai turisti di poter apprezzare una realtà storica del territorio.
La visita comprende il piano nobile della villa con i suoi due magici giardini e le parti del
borgo che raccontano la storia imprenditoriale della famiglia.
La visita è curata direttamente dalla famiglia e racconta i trascorsi più segreti e il dietro le
quinte della vita a Modolo.
Il successo ottenuto in occasione dell’apertura pasquale che ha visto visitatori provenire da
tutto il veneto, ha convinto la famiglia a proseguire con queste giornate convinti che la
Valbelluna e la sua storia possano diventare un must per il turismo di qualità.
Le aperture saranno programmate di mese in mese e di norma nei fine settimana per tutta
l’estate.

Share
- Advertisment -

Popolari

Limana. Festa della Repubblica. Consegna della Costituzione ai 18enni e della cittadinanza onoraria ai minori stranieri

In occasione della Festa della Repubblica, l'Amministrazione Comunale di Limana organizza anche quest'anno la Consegna delle Costituzioni ai neo-diciottenni, quest'anno tocca ai ragazzi nati...

Calcio. Presentato mister Zanini: «Dolomiti Bellunesi, la mia prima scelta»

«Abbiamo scelto mister Nicola Zanini perché è una persona concreta e con i piedi per terra. Siamo convinti che potrà dare un apporto importante»....

Borsellino, una strage di Stato. All’Istituto Catullo la videoconferenza con l’avvocato Trizzino e Lucia Borsellino

“La strage di Borsellino è stata una strage di Stato” questo in estrema sintesi l’intervento tenuto in video-conferenza con le quinte classi dell’Istituto “Tommaso...

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...
Share