13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Cronaca/Politica Affidata la progettazione della ciclabile della Veneggia

Affidata la progettazione della ciclabile della Veneggia

Belluno, 13 aprile 2023 – Affidato l’incarico per la progettazione della pista ciclopedonale della Veneggia e avviato l’iter per l’acquisizione dei terreni adiacenti.
L’intervento è nell’annualità 2023 del Programma triennale OO.PP. 2021/2023 ed è finanziato con il Pnrr per 390 mila euro.

La pista sarà a sbalzo, si estenderà per 79 metri a lato del ponte sul Rio Cusighe, direzione nord, sarà una struttura attaccata al ponte e proseguirà la ciclabile di via Tiziano Vecellio. La larghezza di 2 metri e 50, infatti, permetterà la sicura circolazione di pedoni e biciclette. L’attività progettuale consisterà nella verifica statica e sismica di una struttura in acciaio a sbalzo collegata con travi all’opera esistente.

“Completeremo così un intervento atteso da anni dai cittadini – commenta l’assessore ai lavori pubblici, Franco Roccon -. Siamo intervenuti rispetto al progetto iniziale rapportandoci con la Soprintendenza per arrivare ad un’opera strutturalmente più semplice e che ci consentirà di restare all’interno dei costi inizialmente preventivati. Inoltre, l’allargamento del ponte e una diversa valutazione sui parapetti permetteranno di migliorare la sicurezza e la transitabilità anche per le auto, eliminando una strettoia pericolosa proprio nell’arteria principale di attraversamento della nostra città”.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...

Fagiolo Mame feltrine riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura

Salgono ufficialmente a cinque gli ecotipi di fagiolo bellunesi, oltre ai Lamon già certificati IGP, quelli riconosciuti e iscritti nell'Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari...

Saucony Dolomiti Extreme Trail 9 – 11 giugno: in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Val di Zoldo (Dolomiti Bellunesi), 7 giugno 2023 – Ancora una volta, Saucony Dolomiti Extreme Trail fa il pieno di iscritti. Sono infatti 1.700...
Share