Venerdì 17 febbraio dalle ore 18 alle 23 torna “Cichetando per Belluno”. L’iniziativa avviata alcuni anni fa dai compianti Silvano Della Libera e Giampaolo Sasso sul modello delle osterie veneziane si articola in un percorso enogastronomico attraverso otto locali del centro di Belluno.
La mappa e la proposta. Prezzo della consumazione 4 euro cicheto + bevanda
Art[e]noteca via Mezzaterra
Mignon con porchetta sfilacciata a mano
Vino Cabernet Sauvignon,
Albano Guerra
Bar L’Insolita Storia Via Jacopo Tasso
Zucca in saor con speck croccante e cialda al Piave Oro
Vino Cabernet Franc,
Cantina Gildo
Caffetteria Goppion Piazza dei Martiri
Polpettine di carne o verdure con purè Macelleria Boito
Vino Salbanello,
Paladin
Enoteca Mazzini piazza Mazzini,
Zuppa di gulasch
Vino Rosso del Milio,
Case Paolin
Gelateria La Delizia piazza Vittorio Emanuele
Caponata Siciliana su crostino integrale lievito madre, cannolo Siciliano
Vino Malbek del Piave
La Bottega del Caffè Dersut piazza dei Martiri
Tortellone “blu” al cavolo cappuccio e Camolino con burro di malga saltato e terra allo speck
Vino Gaierhof bianco,
Trentino alto Adige
Ristorante Il Moretto via Valeriano Pierio
Canederlo Trentino al burro fuso su insalata di cavolo cappuccio
Vino Teroldego Rotaliano,
Cantina Dorigati
Speakeasy 1920 piazza Santo Stefano
Burger di pastin e formaggio e polenta
London dry tonic al rosmarino e pompelmo rosa