13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti I 60 anni del Coro minimo bellunese. Sabato nella chiesa di Santo...

I 60 anni del Coro minimo bellunese. Sabato nella chiesa di Santo Stefano a Belluno

Impedito dalla pandemia a celebrare i sessant’anni di attività lo scorso anno, il Coro
Minimo Bellunese si accinge a farlo con una serie di manifestazioni in calendario
nelle prossime settimane.

L’apertura degli eventi sarà dedicata al ricordo di tutti coloro i quali ne hanno fatto
parte e sono scomparsi: i direttori Lamberto Pietropòli (fondatore) e Edoardo Gazzera; i presidenti Loris De Moliner, Nino Bolzan, Lidio Barp e Ferruccio Zampieri ed i
vari coristi.

L’appuntamento è fissato per sabato 26 novembre alle 19 nella chiesa cittadina di S.
Stefano dove sarà officiata una messa in suffragio di maestri e coristi che sono
“andati avanti” e che sarà animata dai canti del Coro.

Tutti i parenti, gli amici e coloro i quali hanno sostenuto il Coro Minimo Bellunese
nel corso di questi sessant’anni sono invitati a partecipare.

La successiva iniziativa sarà il concerto di Natale in programma per domenica 18
dicembre, con inizio alle 17.30, al Teatro Comunale di Belluno.

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share