Dal 1° gennaio al 20 novembre di quest’anno in Italia sono morte 104 donne vittime di violenze, di cui 88 uccise in ambito familiare-affettivo; di queste 52 hanno trovato la morte per mano di partner o ex partner (dati del Ministero degli Interni). A questa scia impressionante di sangue, si uniscono gli innumerevoli maltrattamenti e atti persecutori che quotidianamente colpiscono le donne da Nord a Sud, compresa la nostra provincia. Purtroppo anche da noi esistono sottomissioni domestiche e violenze psicologiche, economiche, professionali e sociali sulle donne.
Di fronte a tali fenomeni, che si amplificano ancor più se l’osservatorio è planetario, la sezione bellunese di Fidapa Bpw Italy, presieduta da Barbara Dal Molin, coglie l’occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra venerdì prossimo, per unirsi agli appelli che si levano da ogni parte del mondo per mettere fine a ogni tipo di sopruso sulle donne. Fidapa, pertanto, rivolge un nuovo accorato appello affinché le vittime di soprusi di qualsiasi genere escano dall’ombra e gridino la violenza da loro subita in modo da stimolare lo spirito di emulazione anche nelle più restie.
In questa battaglia di giustizia la Fidapa di Belluno si pone in prima linea in difesa delle vittime spronandole a non chiudersi in se stesse e incoraggiandole a trovare forza, coraggio e spazio per accedere agli strumenti offerti dalla legge. In altre parole: a denunciare ogni segno anche pur minimo di sopraffazione.
La Fidapa di Belluno, in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, ha organizzato un incontro che si svolgerà venerdì alle 18.30, nella sala delle Mostre di Trichiana.
Il tema della riunione, che verterà sul valore della donna e sulla grande forza che la caratterizza, sarà sviluppato dalla professional counselor e mediatore familiare Cristina Prest. A dare un tocco di leggerezza alla serata provvederà il visagista Graziano Rombaldi.