Secondo giorno della “sfida più golosa dell’anno”. Domani mattina le semifinali e (nel pomeriggio) la Finalissima in piazza dei Signori
Ecco i semifinalisti della Tiramisù World Cup 2022 che si tiene in piazza dei Signori a Treviso. Domani le semifinali del mattino e poi, dalle 15, il Grand Final che decreterà i due Campioni, uno della ricetta originale e uno di quella creativa. Prosegue anche domenica (orario 10-18) l’assaggio dei Tiramisù dei Campioni del Mondo delle passate edizioni, presso la Loggia dei Cavalieri.
I SEMIFINALISTI
Ricetta originale: Miriam Pressato di Padova, Alessandra Vendemiati di Venezia, Valeria Masiero di Venezia, Vera Agnoletti di Villorba, Isabella Bucciol di Portogruaro, Nadia Ceoldo di Salzano, Cristina Ghezzi di Treviso, Giuseppe Salvador di Venezia, Cristina Malizia di Bologna, Adrian Gheorghe Giurgiu della Romania, Manuel Casagrande di Belluno, Valentina Marchioretto di Vicenza.
Ricetta creativa: Annalisa Pensabene di Venezia (burro d’arachidi, cioccolato fondente, formaggio spalmabile), Laura Raquel Conde di Buenos Aires (pera cotta, noce, gorgonzola), Giulia Leibanti di Treviso (liquirizia, sale maldon, limone), Silvia Vian di Treviso (sciroppo di menta, pasta di pistacchio, cioccolato alla menta), Fabio Dall’Acqua di Conegliano (pera, cioccolato, rosmarino), Elena Pepori di Milano (cioccolato alla menta, panna), Sara Ferronato di Verona (cioccolato alla menta, pere con i biscotti di Novara), Matteo Peruzzetto di Treviso (gorgonzola, granella di pistacchi, fichi), Marina Summa di Cerano (cialde cannolo, scorza d’arancia candita, pistacchi), Isabella Bucciol di Portogruaro (gorgonzola, amarena), Francesca Gaiotto di Treviso (gorgonzola, noci, fichi), Paolo Silvegni di Rimini (mandorla affumicata, fave di tonka).
Quest’anno è possibile degustare i Tiramisù “più buoni del mondo”, ad opera dei Campioni delle precedenti edizioni della TWC, presso la Loggia dei Cavalieri. Domenica 9 (orario 10,00-18,00), il pubblico avrà l’occasione di incontrare e dialogare con chi ha prodotto le ricette che hanno vinto in passato, accompagnando il tutto con un calice di ottimo vino. Fra i Tiramisù che si potranno assaggiare, non mancherà quello originale a forma di cuore e anche il celebre “cannella&zenzero”. L’azienda Moralberti proporrà le ricette al “pistacchio&lamponi” e con l’innovativa “fragola&prosecco”. Disponibili anche i Tiramisù senza glutine per celiaci.
Sono partner storici scelti dalla TWC 2022 i savoiardi Vicenzovo di Matilde Vicenzi, il caffè Hausbrandt, il mascarpone della Lattebusche, le uova Amadori, lo zucchero di Italia Zuccheri, il cacao Campagnoli & Rodriguez ed anche la Dolcefreddo Moralberti.