13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo Unifarco: fatturato consolidato a 73 milioni (+16,4%); quota di mercato Italia nel...

Unifarco: fatturato consolidato a 73 milioni (+16,4%); quota di mercato Italia nel settore cosmesi – integratori – make-up in farmacia al 3,2%

Unifarco – leader in Italia nello sviluppo, nella produzione e nella distribuzione alle farmacie di prodotti cosmetici, nutraceutici, dermatologici, dispositivi medici e make-up – registra nel primo semestre una crescita del fatturato consolidato del 16,4% rispetto allo stesso periodo del 2021 a 73 milioni di euro, con un utile netto di 5,4 milioni di euro.

Unifarco, con sede a Santa Giustina (BL), opera in Italia e in Europa, attraverso filiali dirette in Germania e Spagna e reti di vendita in Austria, Francia, Belgio e Svizzera, servendo oltre 5.600 farmacie clienti. Le famiglie dei quattro soci fondatori detengono l’88,8% delle azioni della società, mentre il residuo 11,2% è quasi interamente posseduto da 367 farmacie clienti.

A livello geografico, il fatturato è cresciuto in ogni paese, con una performance rilevante in Spagna (+43%) e incrementi significativi in Germania (+12,9%), Francia (+10,4%) e Austria (+5,6%).

A due cifre anche la crescita del fatturato in Italia (+14,6%) che ha consentito all’azienda di rafforzare la leadership nel settore cosmesi – integratori – make-up in farmacia con una quota di mercato del 3,2%.

A livello di linee di prodotto, tutti i brand del Gruppo registrano una forte crescita. Farmacisti Preparatori – cosmetici, integratori e soluzioni che da più di 40 anni soddisfano qualsiasi esigenza nel campo della salute, della bellezza e del benessere – registra +10,8%; Ceramol – dispositivi medici e dermocosmetici per la riparazione e la difesa della barriera cutanea – raggiunge il +16,8%; Dolomia – linea di skin care e make-up – +44,6%. Gli altri marchi del Gruppo, tra cui il brand specializzato nel ringiovanimento cutaneo MyCli, il brand BIOMALIFE, integratori per l’equilibrio del microbioma e la riparazione della barriera intestinale e KeyLife, alimenti e integratori funzionali, keto e low carb, per una strategia alimentare antinfiammatoria e pro-longevity – registrano una crescita totale del +73,1%.

“I dati di sell-out confermano Unifarco al primo posto nei mercati cosmesi, integratori e make-up in farmacia in Italia con una crescita pari al +8%, superiore alla ripresa del settore, pari al +5,8%*” commenta Massimo Slaviero, uno dei soci fondatori e CEO di Unifarco. “Il Gruppo persegue una crescita costante grazie ai numerosi investimenti che interessano il business”.

Alla luce del contesto di tensione globale sui prezzi di energia e materiali, Unifarco ha messo in atto misure di ottimizzazione dei consumi energetici e ha ulteriormente allargato le fonti di approvvigionamento delle materie prime.

Nella foto, i 4 soci fondatori: Ernesto Riva, presidente; Massimo Slaviero, CEO; Luigi Corvi vicepresidente; Gianni Baratto, vicepresidente.

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share