13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Prima Pagina Adeguamento sismico del liceo Tiziano. Presentato il progetto alla scuola. Intervento da...

Adeguamento sismico del liceo Tiziano. Presentato il progetto alla scuola. Intervento da 3,9 milioni 

La Provincia di Belluno interverrà prossimamente al liceo classico Tiziano, con un importante lavoro di adeguamento alle norme antincendio e di prevenzione sismica. Nei giorni scorsi il progetto è stato presentato alla dirigenza della scuola.

«L’obiettivo è condividere un percorso di gestione del cantiere, così da renderlo il più indolore possibile per la didattica» spiega la vice presidente della Provincia, con delega all’edilizia scolastica Lucia Da Rold:

Lucia Da Rold, vicesindaco di Ponte nelle Alpi e vicepresidente Provincia con deleghe all’edilizia scolastica, welfare, volontariato e sociale, e pari opportunità.

«Comprendiamo i disagi che può causare un intervento di tale portata in una scuola, e per questo stiamo studiando diverse alternative. Il finanziamento ministeriale che abbiamo ricevuto ci impone però di appaltare l’opera entro fine anno, così da non perdere risorse importantissime per la sistemazione di una struttura storica e fondamentale per l’offerta formativa bellunese».

L’intervento complessivo, da 3,9 milioni di euro (di cui 3,3 milioni di finanziamento Pnrr e il resto da fondi provinciali), insisterà soprattutto sui solai e sulle strutture portanti. Ma all’interno del progetto (è in fase di elaborazione l’esecutivo) la Provincia ha fatto inserire anche la sostituzione dei serramenti, il miglioramento della palestra e il rinnovo completo della biblioteca, nell’ottica di agevolare la fruibilità dei due spazi. «L’idea è di rendere gli ambienti accoglienti e più belli di come erano prima, non solo di migliorare la sicurezza e di adeguare la scuola alle norme antisismiche» sottolinea la vice presidente della Provincia. In tal senso, per la palestra verranno realizzati bagni e spogliatoi nuovi, e verrà sistemata la parte interrata come magazzino. In questo modo la struttura potrà diventare un punto di riferimento anche per le associazioni sportive che già oggi fanno attività nella palestra. Per la biblioteca, verrà realizzata una sala lettura al piano terra, con una scala che porta al deposito libri in un locale interrato».

L’intervento potrebbe richiedere un anno di lavori, a seconda di come verrà organizzato il cantiere.

Share
- Advertisment -

Popolari

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...

La Provincia cerca un istruttore tecnico, diplomato con patente B. Domande entro il 3 aprile 

La Provincia di Belluno cerca un istruttore tecnico da inserire nei servizi tecnici. Sono richieste competenze tecniche e informatiche per un contratto a tempo...
Share