13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Prima Pagina Alpe del Nevegàl: oltre 150 iscritti alla 48ma edizione 

Alpe del Nevegàl: oltre 150 iscritti alla 48ma edizione 

Diego De Gasperi Vincitore 2021- Foto Flavio Casoni

Il percorso di gara della 48^ Alpe del Nevegàl è stato collaudato. Questa mattina, lungo i 5.500 metri d’asfalto che da Caleipo portano all’Alpe in Fiore, c’è stato il sopralluogo dei tecnici competenti, convocati da Veneto Strade Spa. Con i vertici di Tre Cime Promotor asd, il presidente Achille “Brik” Selvestrel e il suo vice Giancarlo Bogo, oltre al responsabile dell’Ente gestore della viabilità lungo la strada provinciale 31, c’erano i rappresentanti di Ufficio Territoriale del Governo, Ufficio della Motorizzazione Civile Sezione di Belluno, Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, Polizia Stradale e Automobile Club Belluno.
A livello tecnico-sportivo, invece, dopo il Regolamento Particolare di Gara, sono stati approvati da ACI Sport anche Piano di Sicurezza ed Ordine di Servizio, nonché il Regolamento della Parata Alpe del Nevegàl, la particolare sfilata di veicoli, per finalità commerciali, associative e storico – rievocative, che precederà, senza alcun rilevamento cronometrici, le salite di ricognizione e quelle di gara, sabato 30 domenica 31 luglio e che quest’anno celebrerà la sesta edizione. Questo momento di apertura dell’evento sarà impreziosito dalla presenza di vetture di assoluto prestigio, alcune delle quali provenienti dalla Toscana, grazie al Pro Spino Team che sarà al seguito del giovane pilota e vice presidente del gruppo di Pieve Santo Stefano, Lorenzo Tizzi Corazzini, impegnato nella competizione auto moderne con una vettura del gruppo Racing Start.
Domani, alle 12.30, nella prestigiosa Sala degli Affreschi di Palazzo Piloni, storica sede della Provincia di Belluno risalente alla metà del XVI secolo, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento automobilistico, valido come ottava tappa del Campionato Italiano Velocità Montagna CIVM e il Trofeo Italiano velocità Montagna zona Nord di ACI Sport, ma anche come terzultimo atto della stagione 2022 del Campionato nazionale austriaco della specialità auto moderne e auto storiche. La 48^ Alpe del Nevegàl, inoltre, sarà intitolata al ricordo di Lino De Salvador ed assegnerà il 15. Memorial Mario Facca all’autore del miglior tempo assoluto fra le auto storiche. De Salvador e Facca, due “miti” dell’automobilismo bellunese che all’Alpe del Nevegàl diedero molto sotto tutti i punti di vista.
A sei giorni dalla chiusura fissata alla mezzanotte di lunedì prossimo, le iscrizioni alla corsa hanno registrato un’altra impennata superando abbondantemente quota 150. Accando ai protagonisti della massima serie tricolore (come Simone Faggioli, Achille Lombardi, Lucio Peruggini, Gabriella Pedroni, Rudi Bicciato, per citarne alcuni), ad una ventina di piloti austriaci, figurano anche alcuni “fedelissimi” della corsa come: Gino Pedrotti, Roberto Ragazzi, Luigi Pellanda, Paolo Venturi, Giovanni Luciani, Erwin Pichler, Nicola e Claudio Zucol.

Share
- Advertisment -

Popolari

Eletto il nuovo direttivo del Cai. Aperto il 2023 con 126 nuovi soci

Una sala gremita a Cavarzano quella che ha ospitato il 24 marzo l'assemblea annuale della Sezione CAI di Belluno, la quale ha aperto il...

Mercoledì si riunisce il Consiglio comunale di Belluno con un lungo ordine del giorno

Si terrà mercoledì 29 marzo, alle ore 14.30, nella Sala consiliare di Palazzo Rosso, in Piazza Duomo 1, la riunione del Consiglio comunale, per...

Incidente a La Stanga. Feriti i due conducenti uno in codice rosso

Sedico, 26 marzo 2023 - Poco dopo le 9 di questa mattina, i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SR 203 al km...

Celebrazioni per i 140 anni dalla nascita di Carlo Rizzarda, il 31 marzo alla Galleria di via Paradiso focus sui documenti fotografici dell’Archivio

Nuovo appuntamento nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Feltre e dai Musei Civici per celebrare i 140 anni dalla nascita del maestro del...
Share