13.9 C
Belluno
venerdì, Marzo 31, 2023
Home Cronaca/Politica Interventi di soccorso

Interventi di soccorso

Belluno, 13 – 07 – 22 Questa mattina L’elicottero di Dolomiti Emergency è intervenuto sul Cristallo, precisamente una ventina di metri sotto Forcella Staunies, dove un’escursionista era rimasta bloccata incapace di proseguire fuori dal sentiero, mentre i compagni si trovavano più sopra sul percorso corretto. A.I.C.G., 35 anni, spagnola, è stata individuata dall’equipaggio e recuperata dal tecnico di elisoccorso calato con un verricello di 40 metri, per essere poi trasportata a valle.

Alle 14.30 circa una squadra del Soccorso alpino del Centro Cadore è stata inviata a Lozzo di Cadore, poiché lungo il sentiero della Roggia dei Mulini, un 75enne di Pavia, che stava scendendo in passeggiata dall’alto con la moglie lungo il sentiero di ciottoli, messo male un piede aveva riportato una sospetta frattura alla caviglia. Raggiunto a piedi da 8 soccorritori, avvicinatisi il più possibile in fuoristrada, l’uomo è stato stabilizzato, caricato in barella, portato fino alla jeep e da lì direttamente in pronto soccorso. Attorno alle 16.20 L’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è volato a Rocca Pietore, sotto il Passo Padon, per la probabile frattura del piede di un turista fiorentino. Prestate le prime cure, L.B., 53 anni, di Scandicci, che stava percorrendo il sentiero 699, è stato trasportato all’ospedale di Belluno. Alle 16.40 un altro incidente lungo il sentiero ha causato la possibile rottura della caviglia di un’escuraionista olandese 50enne, non distante dalle Cascate di Masaré, dovè si trovava con figli e marito. La donna è stata aiutata dal Soccorso alpino di Alleghe, che le ha prestato le prime cure e l’ha accompagnata in jeep al rendez vous con l’ambulanza diretta ad Agordo.

Cortina d’Ampezzo (BL), 13 – 07 – 22   Questa mattina attorno alle 9 una squadra del Soccorso alpino della Guardia di finanza di Cortina è intervenuta lungo il sentiero numero 403 che sale al Rifugio Giussani, in Tofana, per un’escursionista che si era fatta male a una gamba. Raggiunta in fuoristrada dai soccorritori, M.E., 43 anni, di Milano, è stata poi accompagnata al Codivilla.

Ieri in chiusura di serata si sono registrati altri due interventi. Passate le 19 è scattato l’allarme per una donna bloccata dalla stanchezza nel tetto tra Val Strutt e Pian delle Comelle, a Canale d’Agordo. L’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è quindi decollato, mentre 4 soccorritori della Val Biois si preparavano per eventuale supporto in piazzola, e, una volta individuato il punto in cui si trovava I.T., 32 anni, che aveva nel frattempo raggiunto Pian delle Comelle, è atterrato nelle vicinanze. La ragazza è stata valutata dall’equipe medica e imbarcata assieme al compagno, T.M., 27 anni, entrambi di Firenze. La coppia è stata quindi trasportata a San Martino di Castrozza, dove aveva la macchina. Più tardi una squadra del Soccorso alpino della Val di Zoldo è stata inviata al Rifugio Città di Fiume ed ha recuperato una turista israeliana di 38 anni, che era caduta sbattendo il volto.

Attorno alle 11.30 di ieri l’elicottero di Dolomiti Emergency è volato al Rifugio Fonda Savio, Auronzo di Cadore, dove si era portata un’escursionista tedesca che si era fatta male a un ginocchio nelle vicinanze. La 52enne, dopo i primi controlli del personale medico, è stata imbarcata e trasportata all’ospedale di Cortina. Verso le 14.30 l’eliambulanza di Cortina è stata inviata a Forcella Lagazuoi, per un infortunio alla caviglia. R.D.S., 73 anni, di Vittorio Veneto (TV), che si trovava con la moglie, messo male un piede, non era infatti più in grado di proseguire per un sospetto trauma. Sia lui che la consorte sono stati recuperati dal tecnico di elisoccorso con un verricello di 30 metri. L’uomo è stato quindi accompagnato al Codivilla.
Share
- Advertisment -

Popolari

I clamorosi passi indietro di Viviana Fusaro e la sua Giunta

Accogliamo con grande gioia la novità, evidentemente frutto della pressione dei cittadini e del lavoro che abbiamo con costanza portato avanti dai banchi dall'opposizione...

Noi con Oscar. No all’iscrizione nei registri di stato civile di bambini nati all’estero da maternità surrogata

Belluno, 31 marzo 2023 - La Lista civica “Noi con Oscar”, composta dai consiglieri Sandra Mella (Capogruppo) e Daniele Trabucco, esprime il proprio no...

Rock Rose – Focus sulla collaborazione tra Giulia Quaranta Provenzano e Francesca Pinardi

Giulia Quaranta Provenzano e Francesca Pinardi insieme in un progetto “women for women”, basato sull’inclusività e sui pattern dai forti simbolismi Abbiamo intervistato Giulia Quaranta...

Pnrr. Oscar De Pellegrin: “Tempi stretti, chiediamo una proroga”

Belluno, 31 marzo 2023 - Pochi tecnici, tempi stretti, costi in aumento. “Ci uniamo all’appello dell’Anci – dichiara il sindaco, Oscar De Pellegrin -,...
Share