Belluno, 15 giugno 2022 – Lo sviluppo sale in quota, strumenti e azioni per il rilancio della montagna”: è questo il titolo dell’evento – organizzato dall’Associazione degli industriali bellunesi – in programma a Belluno per venerdì 17 giugno, alle 10:30 a Palazzo Bembo, sede anche della Luiss Business School, in via Loreto 34. Il convegno vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, e di Federico D’Incà, ministro per i Rapporti con il Parlamento. È previsto anche un intervento del presidente di Confindustria Carlo Bonomi.
“Sarà un importante momento di confronto sui temi della montagna. Dopo due anni di pandemia e nel bel mezzo di una crisi internazionale, è arrivato il tempo di riflettere sulle priorità per il nostro territorio e di farlo in maniera molto concreta. Visione globale e locale devono andare di pari passo se davvero vogliamo garantire alle nostre comunità un futuro sostenibile”, afferma Lorraine Berton, presidente di Confindustria Belluno Dolomiti.
“Il Bellunese sta vivendo un periodo complicato – il calo demografico è marcato e mancano infrastrutture adeguate – ma allo stesso tempo abbiamo davanti opportunità fino a poco tempo fa inimmaginabili. È il caso delle Olimpiadi 2026 ma non solo”, rimarca Berton. “Certo, dobbiamo farci trovare pronti e con le idee chiare. Il mondo dell’impresa bellunese può portare un contributo fondamentale”.
Da qui l’incontro promosso da Confindustria Belluno Dolomiti con tutti i principali attori istituzionali del territorio.
A portare un saluto saranno Oscar De Pellegrin, nuovo sindaco di Belluno, la stessa Lorraine Berton, presidente di Confindustria Belluno Dolomiti e Coordinatrice Confindustria per la Montagna, Roberto Padrin, presidente della Provincia di Belluno, Dario Bond, presidente Fondo Comuni di Confine, Mario Conte, sindaco di Treviso e Presidente ANCI Veneto, Ennio Vigne e Marco Bussone, rappresentanti di Uncem, Silvia Cestaro, consigliere regionale del Veneto, Luca Masneri, sindaco di Edolo e Coordinatore Tavolo Tecnico Montagna, Federico D’Incà, ministro per i rapporti con il Parlamento, e – attraverso un videomessaggio – Carlo Bonomi, presidente Confindustria.
Seguirà una tavola rotonda sul tema “Innovazione e competenze: la sfida dell’attrattività per la montagna” con Anna Giorgi, professore ordinario Università degli Studi di Milano, responsabile Polo Unimont, Maria Isabella Leone, professoressa associata Open Innovation and IP Luiss Business School, Alfredo Maglione, presidente Industrio Ventures, Matteo Cristani, professore associato Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Verona e Agostino Cortesi, professore ordinario di Informatica e Coordinatore Dottorato di Ricerca in Computer Science, Università Ca’ Foscari di Venezia.
Le conclusioni dell’evento saranno affidate al ministro Mariastella Gelmini.
I posti disponibili sono limitati. Per partecipare è necessaria l’iscrizione. Per info telefonare allo 0437.951239 o inviare una mail a direzione@confindustria.bl.it.