Oggi, 12 maggio, si sono celebrate due importanti giornate a livello internazionale: la giornata internazionale dell’infermiere e la giornata mondiale della fibromialgia.
La prima si celebra da inizio anni 90 per merito della Federazione nazionale Collegi Ipasvi, in occasione della nascita (12 maggio) di Florence Nightingale, fondatrice delle Scienze infermieristiche moderne.
Così il candidato sindaco per Belluno Giuseppe Vignato: “Il pensiero va dunque a tutti gli infermieri che quotidianamente e con difficoltà, soprattutto nel corso della pandemia, operano per la tutela della salute altrui. Più in generale la gratitudine va a tutti medici e una riflessione è dedicata al momento difficile che sta vivendo il territorio bellunese per la carenza degli stessi. In questo senso sarà compito del Comune capoluogo, in concerto con la Conferenza dei Sindaci, promuovere presso la Regione Veneto, competente in materia, la necessità di revisionare la programmazione, l’organizzazione sanitaria e gli investimenti materiali e immateriali sul campo. Fermo sostegno, in particolare, andrà dato alla revisione della medicina territoriale attraverso la divulgazione delle case della salute, strutture a disposizione del cittadino h24”.
Ancora, la giornata mondiale della fibromialgia. Vignato: “Un ringraziamento particolare va alla sezione bellunese della Aisf odv (Associazione italiana sindrome fibromialgica) per quanto fa per questa patologia che provoca dolori muscolari e sintomi correlati. Tra l’altro – mi dicono gli esperti – che spesso è difficile da diagnosticare e che anche nel Bellunese ha una incidenza importante, addirittura fino al 2,5%. Siamo dunque a sostegno sin d’ora del percorso di legittimazione della sindrome fibromialgica in Veneto quale malattia cronica e invalidante che è stato presentato alla commissione per le politiche sociosanitarie della Regione Veneto a fine anno scorso”.