Conciliare i tempi di lavoro con quelli di cura della famiglia in enti pubblici ed aziende private, nell’ottica di migliorare le pratiche e le ricadute in entrambi gli ambienti. E’ questo l’obiettivo del progetto “Family Audit”, uno dei pochi approvati a livello nazionale nell’ambito di un’iniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche della Famiglia, che il Comune di Feltre ha promosso in collaborazione con altri soggetti, tra i quali il Consorzio Bim Piave, soggetto capofila ed attuatore della parte amministrativa, la Provincia di Belluno, Confindustria Belluno Dolomiti, le organizzazioni sindacali e la Provincia di Trento.
A Belluno si è tenuta oggi a consegna ufficiale delle certificazioni.
Il Comune di Feltre ha preso parte al progetto, oltre che come promotore, anche come azienda pubblica attuatrice dell’iniziativa, dando il via ad un programma che prevede varie attività e che coinvolge direttamente il personale, in particolare, del settore affari generali ed istituzionali, del settore economico finanziario e gli uffici in staff al segretario generale e al sindaco.
A ritirare la certificazione l’assessora alle Politiche della Famiglia Giorgia li Castri, che commenta: “Si tratta di un passaggio importante non solo e non tanto sul piano formale, quanto per l’obiettivo che il progetto si pone, ovvero quello di favorire – attraverso una pianificazione dei tempi e delle modalità di lavoro – la conciliazione degli impegni tra mondo lavorativo e familiare; per questo sono state predisposte una serie di misure e di attività che si protrarranno anche per i prossimi anni. Oggi più che mai – prosegue Li Castri -, in una fase storica contraddistinta dall’emergenza pandemica, ci accorgiamo dell’importanza di far colloquiare queste due sfere così rilevanti della vita di tutti noi. Siamo impegnati a proseguire su questa strada, per far sì che le possibilità lavorative tengano conto delle esigenze complessive della vita di ognuno, anche per garantire una effettiva parità di accesso alle opportunità di impiego. Voglio infine ringraziare il gruppo di lavoro interno al Comune e tutto il personale coinvolto nell’iniziativa per il lavoro svolto in questi mesi e negli anni a venire”, conclude l’assessora che esprime grande soddisfazione anche per il fatto che analoga certificazione è stata attribuita quest’oggi anche all’Azienda Feltrina per i Servizi alla Persona.