Il 16 dicembre il primo appuntamento per gli studenti dell’Istituto Fermi di Pieve di Cadore (BL) e degli Istituti Calvi e Catullo di Belluno: acquisiranno contenuti formativi e professionali relativi al settore della Grande Distribuzione Organizzata
Belluno, 14 dicembre 2021 – Adecco, società specializzata di The Adecco Group che sviluppa e valorizza il capitale umano, e Lidl Italia, catena di supermercati leader nella GDO con oltre 680 punti vendita nel Paese, lanciano “Job Talks”, format innovativo che prevede il coinvolgimento diretto degli studenti dell’ultimo anno di alcuni istituti formativi del territorio bellunese. L’obiettivo dell’iniziativa è di permettere ai ragazzi coinvolti di acquisire contenuti educativi e professionalizzanti fondamentali per arricchire il loro bagaglio di conoscenze.
Nel dettaglio, accederanno al progetto 120 giovani appartenenti a tre istituti del territorio bellunese: l’Istituto Fermi di Pieve di Cadore, l’Istituto Calvi e l’Istituto Catullo di Belluno. Il primo appuntamento con i Job Talks è previsto per giovedì 16 dicembre e sarà dedicato all’approfondimento degli scenari e le prospettive della Grande Distribuzione Organizzata, analizzando le competenze necessarie per affermarsi professionalmente in un settore che, nel periodo pandemico, si è rivelato fondamentale per garantire stabilità sociale e continuità economica dell’intero Paese.
Successivamente, nel corso di altri momenti dedicati agli studenti in programma tra febbraio e marzo, Adecco e Lidl daranno ai ragazzi informazioni più specifiche in merito alle singole opportunità di carriera in linea con i singoli profili: si partirà da alcune tecniche per prepararsi ad un colloquio di lavoro, passando per l’approfondimento delle soft skills necessarie per affermarsi oggi nel settore della GDO, per arrivare ad alcuni incontri di coaching one to one con i referenti di Lidl Italia.
Pietro Launo, Key Industry Advisor The Adecco Group, ha commentato: “L’iniziativa che abbiamo lanciato in collaborazione con Lidl Italia rappresenta un altro passo importante che testimonia il nostro impegno nel mettere in contatto diretto i giovani con il mondo del lavoro. Vogliamo fare in modo che sempre più ragazzi siano messi nelle condizioni di usufruire di un canale privilegiato per l’inizio della loro carriera professionale e contrastare sia la disoccupazione giovanile che il mismatch di competenze tra domanda e offerta, che ancora oggi rappresenta una delle principali sfide che il mercato del lavoro deve affrontare. Per riuscire a portare avanti questo percorso con successo è, però, fondamentale il coinvolgimento concreto delle più importanti realtà di business del Paese e proprio per questo crediamo che l’impegno di Lidl Italia possa essere uno stimolo importante per tutti gli altri player dell’economia italiana”.