Sono già pronti i carabinieri del Comando provinciale di Belluno guidati dal tenente colonnello Francesco Rastelli, per assicurare la massima sicurezza i Mondiali di sci alpino di Cortina 2021. La professionalità del Gruppo sciatori e del soccorso alpino della Compagnia di Cortina unita alle competenze degli altri reparti specializzati provenienti da tutta Italia, garantirà all’evento un’eccellente cornice di sicurezza.
Anche la Guardia di Finanza è chiamata già da oggi a fornire il suo contributo nel dispositivo di sicurezza per l’evento sportivo di rilevanza internazionale. Il contesto montano in cui gli operatori delle Forze di Polizia opereranno durante tutto lo svolgimento di questa importante manifestazione va di pari passo con le specializzazioni dei militari delle fiamme gialle impiegati per l’occasione.
Il Corpo ha previsto lo schieramento di 100 militari (20 dei quali appartenenti al Soccorso Alpino della Guardia di Finanza – SAGF), oltre ad un medico e ad un’ambulanza che graviteranno nell’area delle competizioni.
La vigilanza dall’alto ed il supporto aereo per eventuali trasporti di emergenza/soccorso verranno invece assicurati dagli elicotteri delle Sezioni Aeree di Venezia e Bolzano. Il comando di questi velivoli è affidato a piloti addestrati al volo in ambienti montani.
Le pattuglie a terra assicureranno invece la vigilanza nelle strutture ricettive, i servizi di ordine e sicurezza pubblica nelle aree di gara e nelle loro adiacenze.
Un’aliquota di militari concorrerà altresì al rafforzamento dei servizi di viabilità previsti sul territorio del comune di Cortina.
La Polizia di Stato ha già raggiunto Cortina con i suoi Reparti e Specialità per garantire lo svolgimento dell’evento sportivo in massima sicurezza. Controllo del territorio, vigilanza degli obiettivi sensibili, ausilio delle unità cinofile, artificieri, squadre U.o.p.i. (Unità operative primo intervento), servizio di sicurezza e soccorso in montagna, tiratori scelti e Reparti mobili saranno coordinati dalla Questura di Belluno. Il coordinamento operativo dell’evento sarà gestito da una sala operativa interforze allestita presso il Commissariato di Cortina d’Ampezzo.
Infine i Reparti gli alpini dell’Esercito, anch’essi impiegati nelle attività di sostegno allo svolgimento dei Campionati mondiali di sci alpino Cortina 2021.