Venezia, 22 dicembre 2020 – Arriva un sostanzioso contributo, di ben 824mila euro, che la Regione Veneto ha deciso di destinare per dare soluzione definitiva alla discarica di rifiuti nell’area “ex calce Mas” in Comune di Sospirolo. Nel 2015 il Comune di Sospirolo aveva già beneficiato del contributo regionale di 160.000 euro per la bonifica e il ripristino dell’area industriale dismessa “Ex Calce Mas” – loc. Gron Ponte Mas.
Una storia che parte da lontano, da quando nel 2000 l’area era di proprietà della Ecogeo di Padova che l’aveva affittata alla Dolomiti Calce srl. A seguito delle segnalazioni degli abitanti della zona per i forti odori di ammoniaca, i forestali effettuarono dei sopralluoghi che rivelarono la presenza di rifiuti di origine industriale provenienti da fuori regione. Seguì l’azione legale per il reato di smaltimento irregolare dei rifiuti a carico della Ecogeo e Dolomiti calce che però, al processo del 2005, era prescritto e tutti vennero assolti.
Oggi la Giunta regionale ha deliberato di finanziare nuovamente il Comune affinché possa concretizzare le diverse azioni necessarie per rispondere a una gestione non conforme dei rifiuti che si trascinava da tempo nel sito tra Gron e Ponte Mas.
I tempi di realizzazione previsti si stimano in due anni e attraverso la quale si darà risposta a una problematica ventennale, visto che gli organi di controllo avevano rilevato fin dall’inizio degli anni duemila problematiche nella gestione del sito, dove si riscontrano cumuli di silicato bicalcico e anche di altra natura per un totale di circa 14.000 tonnellate.