Notizia di sicuro interesse e rilievo per il Teatro de la Sena e per tutta la città di Feltre. Nel corso della riunione del direttivo, riunitosi oggi a Bologna, Perspectiv, l’associazione che riunisce i teatri storici europei, ha valutato positivamente la richiesta di adesione da parte del Comune di Feltre, rappresentato dal vicesindaco e assessore alla cultura Alessandro Del Bianco e da Deniel Perer, per conto del costituendo Centro Studi del Teatro de la Sena.
L’assessore Del Bianco, in particolare, ha presentato al direttivo lo “stato dell’arte” del teatro cittadino, la sua ricca storia, gli investimenti in atto per il suo recupero architettonico e funzionale e i progetti in essere per la valorizzazione del patrimonio storico che rappresenta.
“La decisione di oggi da parte di Perspectiv è significativa sotto vari punti di vista”, sottolinea Del Bianco. “Da un lato perché possiamo così entrare a dar parte di una rete di relazioni importanti, che spaziano dalla Svezia alla Germania, a molti altri paesi europei con la presenza di accademici, docenti universitari ed esperti di settore tra i più qualificati al mondo. Inoltre – aggiunge Del Bianco – il teatro de la Sena potrà così aderire a pieno titolo ad un circuito turistico internazionale, per il quale è attivo anche un percorso italiano, che rappresenta un’opportunità di assoluto valore, anche in relazione al progetto “Nuovi Scenari”. Oggi abbiamo fatto un altro passo importante sul percorso che sta facendo l’amministrazione per la valorizzazione della Piccola Fenice e di tutto il patrimonio culturale della città”.