Cortina, 28 dicembre 2017 – Uno speciale doppio appuntamento si prepara giovedì 28 dicembre a Una Montagna di Libri, la festa internazionale della lettura di Cortina. Alle ore 17, al Miramonti Majestic Grand Hotel, Gianluigi Nuzzi si chiederà, attraverso le pagine del suo nuovo libro “Peccato originale” (Chiarelettere), chi ostacola le riforme di Papa Francesco, ricomponendo documenti inediti, carte riservate dall’archivio Ior e testimonianze sorprendenti.
Alle ore 19, sempre al Miramonti, Roberto Napoletano presenterà il suo libro appena uscito, “Il Cigno nero e il Cavaliere bianco” (La nave di Teseo), diario italiano della grande crisi vista da un osservatore privilegiato, che dal 2011 a oggi ha raccolto colloqui riservati a tutti i livelli, italiani e internazionali, segreti, rivelazioni scottanti, protagonisti e comparse che si intrecciano come in un romanzo thriller.
L’incontro con Gianluigi Nuzzi
Gianluigi Nuzzi, milanese, già inviato di «Panorama», «Il Giornale», «Libero», con Chiarelettere è autore di diversi libri di successo. Dopo Vaticano S.p.A., ha pubblicato con Claudio Antonelli Metastasi e, sempre con Chiarelettere, il libro-evento Sua Santità, che ha portato alla luce le trame di potere all’interno del Vaticano. Ha curato per La7 Gli intoccabili e Le inchieste di Gianluigi Nuzzi, e poi Segreti e delitti su Canale5 e, dal 2103, Quarto grado su Rete4.
“Peccato originale” (Chiarelettere) descrive una ragnatela di storie dagli effetti devastanti, che hanno suscitato nel tempo interrogativi sempre rimasti senza risposta e che paralizzano ogni riforma di papa Francesco. Dal mistero della morte di papa Luciani e il suo incontro finora mai divulgato con Marcinkus alla trattativa riservata tra Vaticano e procura di Roma per il caso Emanuela Orlandi, dai conti di cardinali, attori, politici presso lo Ior, alle violenze e pressioni perpetrate nei sacri palazzi, ecco il “fuori scena” di un blocco di potere per certi aspetti criminale e ramificato.
L’incontro con Roberto Napoletano
Roberto Napoletano è stato direttore del “Sole 24 Ore” dal 2011 al 2017. Dal 2006 al 2011 è stato direttore del “Messaggero”. Tra i suoi libri: Se il Sud potesse parlare (2001), Padroni d’Italia (2004), Fardelli d’Italia (2005), Promemoria italiano (2012), Viaggio in Italia (2014).
“Il Cigno nero e il Cavaliere bianco” (La nave di Teseo). Attraverso nuovi incontri inediti e prove documentali, Roberto Napoletano riscrive la storia della grande crisi italiana, la crisi sovrana e la crisi bancaria, mettendo a nudo responsabilità nascoste. L’Italia non diventa la nuova Grecia, ma paga salato il conto dell’errore fatale di Trichet, allora presidente della Banca centrale europea. Pesano sul paese gli interessi geopolitici dei nostri “cari alleati”. A salvarci sarà il provvidenziale arrivo di un Cavaliere bianco, il nuovo presidente della Bce Mario Draghi.
L’appuntamento con Gianluigi Nuzzi e Roberto Napoletano è quindi per giovedì 28 dicembre 2017, rispettivamente alle ore 17 e alle ore 19, presso il Miramonti Majestic Grand Hotel di Cortina d’Ampezzo. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Save the date
Il prossimo appuntamento di Una Montagna di Libri si terrà venerdì 29 dicembre 2017 con Bruno Vespa che presenterà “Soli al comando” (Mondadori).