Prosegue senza interruzione la proposta culturale della rassegna “Passi e trapassi”. Mercoledì 8 novembre, nel salone nobile di Palazzo Fulcis, alle ore 20.30, lo storico dell’arte Giorgio Reolon presenterà “Io fui come tu sei, tu verrai come son io: pensa al camposanto e vatene con Dio”, sulle tracce di memento mori nella storia dell’arte.
L’intervento, attraverso la proiezione di immagini, tratterà il tema del memento mori, della memoria della morte, in alcuni esempi della grande arte figurativa nell’età moderna, con riferimenti all’iconografia, ai significati simbolici e al contesto sociale e culturale; particolare risalto viene dato a un significativo lavoro di Andrea Brustolon, l’altare delle anime di Pieve di Zoldo.
I posti sono limitati e per questo è necessaria la prenotazione, da fare scrivendo all’indirizzo email prenotazionimuseo@comune.belluno.it
Il programma completo della rassegna è scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Belluno, www.comune.belluno.it.