13.9 C
Belluno
venerdì, Marzo 24, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Visita a Caporetto, sabato 21 ottobre. Una delegazione bellunese visiterà la famosa cittadina...

Visita a Caporetto, sabato 21 ottobre. Una delegazione bellunese visiterà la famosa cittadina slovena, nel centenario dell’omonima battaglia

Sabato 21 ottobre, saranno una cinquantina i bellunesi che partiranno, in occasione dell’imminente centenario della battaglia di Caporetto, alla volta dell’omonima cittadina.
Una trentina di studenti, coinvolti da “Scuole in rete per un mondo di solidarietà e di pace” e una ventina di persone tra cittadini, consiglieri comunali, il presidente del Consiglio, Francesco Rasera Berna, i due vicepresidenti, Valentina Melis e Raffaele Addamiano, accompagnati dal vicesindaco Lucia Olivotto, si recheranno sui luoghi tristemente famosi per gli avvenimenti della prima guerra mondiale e che furono causa, poi, del terribile “an de la fan” che colpì il Bellunese.
L’iniziativa è la prima di una serie di proposte che si svolgeranno tra la fine del 2017 e il 2018, finalizzate alla memoria di questo particolare periodo della prima guerra mondiale, che coinvolse anche il Battaglione alpini “Belluno”, eroicamente presente a Caporetto il 24 ottobre del 1917. Ci saranno mostre, convegni e altre iniziative che aiuteranno a conoscere meglio questo periodo difficile per la terra bellunese.
Il programma della giornata prevede l’incontro con il sindaco di Caporetto, per uno scambio di saluti che vorrà riportare l’attenzione sull’importanza della pace tra i popoli, spesso minacciata, anche oggi, da interessi e logiche che calpestano la dignità dell’essere umano e il valore della vita.
Il gruppo visiterà il Museo di Caporetto, riferimento per la storia del primo conflitto mondiale, e verrà guidato, poi, attraverso un percorso storico che passa dal Monumento Ossario italiano, dove verrà deposta una corona, proseguendo attraverso i luoghi della battaglia, le trincee e fino al ponte di Napoleone.
La visita a Caporetto è stata organizzata dai capigruppo consiliari, dall’ISBREC e da Scuole in rete per un modo di solidarietà e di pace.

Share
- Advertisment -

Popolari

Sabato al Museo Burel di Belluno l’inaugurazione di “Vertigini” dell’artista svizzero Roman Signer

Sabato 25 marzo alle ore 18 al Museo d’arte contemporanea Burel in via Mezzaterra 49 a Belluno, avrà luogo l'inaugurazione di "Vertigine" di Roman...

Valore Comune interroga l’amministrazione comunale: quali sono le intenzioni per Villa Montalban?

Quali sono le intenzioni dell’Amministrazione comunale di Belluno per l’utilizzo ottimale di Villa Fulcis-Montalban? A chiederlo con una interrogazione indirizzata al sindaco, all'assessore competente e...

Alimenti con farina di insetti. Annunciati 4 decreti, uno per insetto. Un’etichetta che tuteli il consumatore

Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, con i ministri del made in Italy, Adolfo Urso, e della Salute, Orazio Schillaci, ha annunciato oggi l'uscita di quattro...

La banda della Marina americana domenica al Teatro comunale di Belluno. Ingresso gratuito

La U.S. Naval Forces Europe and Africa Band, banda ufficiale della Marina Americana in Europa, fa tappa al Teatro Comunale: l’appuntamento è per domenica...
Share