13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Bernini, Marin, Piccoli venerdì alle 20 Sala Ocri a Feltre per il...

Bernini, Marin, Piccoli venerdì alle 20 Sala Ocri a Feltre per il No al referendum. Una riforma pasticciata e ad alto rischio

 

“Pasticciata, inaffidabile e ad alto rischio”. Così il Comitato per il no di Feltre giudica la riforma costituzionale voluta dal Governo Renzi e oggetto del referendum di dicembre.

Giovanni Piccoli, senatore
Giovanni Piccoli, senatore

Per argomentare le ragioni del no, il Comitato feltrino organizza una serata di approfondimento per venerdì sera – alle ore 20,00 – in sala Ocri a Feltre (sopra la farmacia dell’Ospedale).

A introdurre l’incontro sarà il presidente del Comitato Primo Meneguz accanto al senatore Giovanni Piccoli, che in queste settimane sta toccando ogni angolo della provincia.

Accanto a Meneguz e Piccoli ci saranno anche il senatore Marco Marin, coordinatore regionale di Forza Italia, e Anna Maria Bernini, vicepresidente vicario del Gruppo di Forza Italia al Senato. Bernini è anche avvocato civilista e amministrativista nonché professore associato di Diritto pubblico comparato nell’Università degli Studi di Bologna.

“E’ un piacere avere Marin e Bernini a Feltre: è la dimostrazione che il dibattito sulla riforma costituzionale non può prescindere dai territori”, afferma Piccoli. “Mi auguro che i feltrini partecipino numerosi a questa opportunità di confronto: analizzeremo la riforma sia dal punto di vista politico ma anche, grazie alla professoressa Bernini, dal lato giuridico”.

Share
- Advertisment -

Popolari

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...

Fagiolo Mame feltrine riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura

Salgono ufficialmente a cinque gli ecotipi di fagiolo bellunesi, oltre ai Lamon già certificati IGP, quelli riconosciuti e iscritti nell'Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari...

Saucony Dolomiti Extreme Trail 9 – 11 giugno: in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Val di Zoldo (Dolomiti Bellunesi), 7 giugno 2023 – Ancora una volta, Saucony Dolomiti Extreme Trail fa il pieno di iscritti. Sono infatti 1.700...
Share