13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo Identità digitale per le imprese: attivo il rilascio Spid alla Camera di...

Identità digitale per le imprese: attivo il rilascio Spid alla Camera di commercio

 

Camera di Commercio di Belluno
Camera di Commercio di Belluno

E’ operativo presso gli sportelli della Camera di Commercio di Treviso – Belluno (sia presso la sede legale di Treviso – Piazza Borsa, 3/b che nella sede secondaria di Belluno – Piazza Santo Stefano, 15/17) il servizio di richiesta delle credenziali necessarie all’attivazione del Sistema Pubblico di Identità Digitale SPID.
Con l’avvio di questo nuovo servizio, che si affianca e si aggiunge al servizio di rilascio di certificati CNS e di firma digitale su smart card o token USB, la Camera di Commercio rende ora possibile l’attivazione di un vero e proprio “kit per l’identità digitale”, rivolto alle imprese ed ai cittadini interessati.

Il kit fornito dalla Camera di Commercio consente l’autenticazione informatica e la sottoscrizione digitale di documenti con strumenti differenti a seconda del livello di sicurezza richiesto e del tipo di strumento utilizzato (pc, smartphone, tablet, etc.) ed è composto da:

Credenziali SPID (di livello 1 e 2)
Dispositivo CNS (Carta Nazionale dei Servizi), su token usb o smart card
Firma Digitale
Lo SPID, attualmente rilasciato con la procedura Infocert, è gratuito fino al 30 giugno 2017. Ha una validità di due anni e potrà essere facilmente rinnovato.
A regime (entro fine 2017), lo SPID permetterà a cittadini e imprese di accedere con un’unica Identità Digitale, ossia usando lo stesso nome utente e password da computer, tablet e smartphone, a tutti i servizi online delle pubbliche amministrazioni, e potrà essere adottato su base volontaria anche da organizzazioni e imprese private.

L’iniziativa della Camera di Commercio di Treviso – Belluno ha un duplice obiettivo: da un lato, quello di promuovere la massima diffusione delle identità digitali SPID tra le imprese, come elemento facilitatore delle attività d’impresa e di competitività e, dall’altro, integrare progressivamente nel sistema di autenticazione tramite SPID i servizi digitali già esistenti, a partire dalla Fatturazione Elettronica e dai servizi erogati dai 3.300 Sportelli unici telematici per le attività produttive.

Per informazioni

Ufficio Rilascio Dispositivi Digitali
tel. 0422 595242-369-219 – Fax 0422 595688
e-mail: firma.digitale@tb.camcom.it

Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B – 31100 Treviso, 1° piano
Sede secondaria di Belluno
32100 Belluno – piazza Santo Stefano, 15-17

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share