13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti 98mo anniversario della festa dell’Unità nazionale e Giornata delle forze armate

98mo anniversario della festa dell’Unità nazionale e Giornata delle forze armate

feltreVenerdì 4 novembre 2016 si celebra la Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze armate. In quella stessa data, nel 1918, alle ore 15.00, entrò in vigore il “cessate il fuoco”, a seguito dell’armistizio firmato il giorno prima a Villa Giusti nei pressi di Padova tra l’Italia e l’Impero Austro-Ungarico.
Il Comune di Feltre onora la memoria di tutti i Caduti in Guerra con la deposizione di corone di alloro nei vari cimiteri militari della città. La prima deposizione avverrà al Cimitero Militare Germanico in Località San Paolo, alle ore 10. Alle 10.30 la cerimonia si sposterà al Monumento ai Caduti di tutte le Guerre, davanti al cimitero cittadino, dove verrà deposta un’altra corona commemorativa. Di seguito, alle ore 11.00, nella Cappella del Cimitero, sarà celebrata una Santa Messa e, successivamente, due corone di alloro saranno deposte al Sacrario Italiano e al Cimitero Austro-Ungarico.
Parteciperanno alle cerimonie le rappresentanze delle famiglie dei Caduti in guerra, delle Associazioni Mutilati ed Invalidi di guerra, delle Forze Armate, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma e le Forze di Liberazione. La cittadinanza è invitata a partecipare e ad esporre la bandiera tricolore.

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share