Appuntamento ad alta quota mercoledì 24 agosto. Dalle ore 12.30 a Malga Pezié de Parù gli chef di Cortina e dell’Alta Badia sono lieti di ospitare Luca Marchini, fondatore del ristorante L’Erba del Re a Modena. Da commercialista a cuoco, Marchini è stato nominato di recente Chef Executive del Pavarotti Milano Restaurant Museum e può vantare, oltre alla stella Michelin, anche l’appartenenza all’Associazione Jeunes Restaurateurs d’Europe. Per lui un piatto “deve essere almeno buono e avere un senso logico all’interno della carta. Questa è la base. Ma la vera sfida – sottolinea – è emozionare il cliente”.
I 25 stand enogastronomici del Cortina Summer Party sapranno reinterpretare la vera cucina Ampezzana e dell’Alta Badia regalando vere e proprie emozioni per il palato di tutti coloro che vorranno trascorrere un pic-nic in puro stile tirolese.
Gli altri 4 chef stellati sono: Norbert Niederkofler, Graziano Prest, Oliver Piras e Francesco Paonessa.
Anche per questa edizione sono graditi gli abiti tirolesi. E al migliore dress code sarà assegnato un premio speciale.
Dalle ore 14.30 la cornice delle Dolomiti si riempirà poi con i suoni dei Dj Guido Fax e Manaygo.
Nato da un’idea di Maurizio Zuliani, il Summer Party vanta numeri importanti. La scorsa edizione ha visto 1600 bicchieri versati, 140 litri di birra, 650 crostini, 1250 gamberi fritti in crosta di polenta, 4 prosciutti da 10 kg, 600 porzioni di orzotto, 10 litri di salsa al curry, 650 porzioni di riso, 50 kg di mele, 500 gnocchi ripieni, 700 pezzi di torta linzer e 860 caffè.
Il Rifugio Ristorante Pezié de Parù è facilmente raggiungibile in auto in soli 15 minuti percorrendo la strada regionale 48 e di seguito la provinciale 638 dal Centro abitato di Cortina d’Ampezzo.
Il prezzo del biglietto è di 50,00 euro e comprende l’ingresso con assaggi illimitati. I posti sono disponibili fino ad esaurimento.
Evento di Cortina Polo Style, per info e prenotazioni: info@cortinapolostyle.com, cortinasummerparty@gmail.com – +39 392 48 44 302