In occasione del festival Ciak Junior che si è concluso sabato 30 maggio a Cortina d’Ampezzo è stato premiato un breve cartone animato ideato dagli studenti della classe 3^ della scuola secondaria di I° grado “On. A. Dazzi” di Farra d’Alpago, nell’ambito del progetto sulla sostenibilità ambientale “Colori, Carta & Cartoni – L’impronta ecologica”, promosso e ideato da Gruppo Alcuni di Treviso, in collaborazione con UNESCO Venice Office.
I ragazzi, coordinati dall’insegnante di Tecnologia, hanno realizzato nel corso dell’anno uno storyboard sui temi della sostenibilità ambientale dal titolo “Piccole azioni, grandi soddisfazioni”, spiegando cosa possiamo fare tutti noi per diminuire la nostra impronta ecologica e contribuire a salvare il nostro pianeta. Il cartone è stato poi animato nel rispetto delle idee dei ragazzi i quali hanno avuto modo di confrontarsi con un rappresentante del gruppo organizzatore sulle modalità tecniche di realizzazione di un cartone animato, partendo da una sceneggiatura.
Durante il festival internazionale Ciak Junior il cartone è stato presentato in anteprima e sarà poi ripreso e trasmesso da Canale 5 domenica 7 giugno, all’interno dell’omonimo programma televisivo.
I ragazzi hanno affrontato questo progetto con entusiasmo perché è stata data loro la possibilità di comunicare un messaggio importante: tutti noi, con le nostre azioni, possiamo contribuire a salvaguardare il nostro pianeta, risparmiando, riducendo i consumi ed evitando gli sprechi nei piccoli gesti di ogni giorno, garantendo così un futuro alle prossime generazioni.
Complimenti a tutti i ragazzi per il lavoro svolto e per i consigli che ci hanno saputo dare per comportarci responsabilmente nella vita quotidiana: piccole azioni che portano grandi soddisfazioni!
Un cartone animato “ecologico” degli studenti della classe terza della scuola media di Farra d’Alpago premiato al festival Ciak Junior
- Visite -