13.9 C
Belluno
venerdì, Giugno 2, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Domenica a Santa Giustina l'escursione di primavera con l'Associazione ConfiniComuni

Domenica a Santa Giustina l’escursione di primavera con l’Associazione ConfiniComuni

Come da tradizione, l’Associazione ConfiniComuni di S. Giustina propone in primavera un’escursionenaturalistica per conoscere al meglio il territorio.

In occasione dell’Anno 2014 dichiarato anno del Paesaggio, all’interno del Progetto La trasparenza degli atti, di cui si è appena chiuso il Corso di Formazione, viene proposta una escursione geologico-paesaggistica, domenica 13 aprile, ed avrà come accompagnatore il nostro esperto geologo Ennio Chiesurin.

La passeggiata, che avrà una durata di circa 3-3,5 ore, percorrerà parte dell’abitato di S. Giustina partendo alle ore 9,00 dal parcheggio dietro la Chiesa Parrocchiale. Si inizierà osservando dal basso il paesaggio pedemontano e montano, leggendone gli aspetti geologici e geomorfologici che hanno condizionato l’attività antropica e gli assetti naturali. Si salirà poi verso i Paluc, fino a Fumach, dove sarà possibile una panoramica visione dall’alto del paesaggio di fondovalle. Il percorso prevede di scendere verso Colvago, S. Martino, per rientrare nel centro urbano lungo il margine tra collina e piana di fondovalle per toccare, e non solo vedere da lontano, i vari aspetti geologici che condizionano il paesaggio delle aree pianeggianti.

L’escursione aperta a tutti si propone quindi di stimolare l’osservazione e l’interpretazione del paesaggio da parte dei partecipanti tramite un’osservazione pensata, con scambio di commenti e impressioni, camminando in compagnia, per una maggiore consapevolezza dell’abitare in un luogo.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share