13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Cronaca/Politica Oggi a Bologna l'assemblea dell'area Civati. Il resoconto dei partecipanti bellunesi

Oggi a Bologna l’assemblea dell’area Civati. Il resoconto dei partecipanti bellunesi

pdBologna 23.02.2014 – Si è tenuta oggi a Bologna l’assemblea che ha riunito i sostenitori e i simpatizzanti di Pippo Civati alle Primarie dello scorso dicembre.

Per tutti gli iscritti al PD questi sono stati giorni duri. La nascita del governo Renzi avviene all’insegna di enormi contraddizioni tra parole e fatti. Tra le promesse del nostro segretario e le sue azioni. Si era detto mai al governo senza passare dalle urne, siamo al governo senza passare dalle urne. Si era parlato di una netta discontinuità con il governo precedente, e abbiamo il governo Letta bis, semplicemente senza Letta. Abbiamo allargato la maggioranza, ma a destra.

Oggi tutte le persone vicine al pensiero di Pippo Civati si sono confrontate e sono state chiamate a una scelta: votare o meno la fiducia al nuovo Governo. Gli interventi sono stati numerosi e, salvo poche eccezioni, concordi. La fiducia a questo governo verrà votata, ma con l’impegno a vigilare costantemente, affinché la sua azione non sia eccessivamente caratterizzata da uno spostamento a destra, ma sia focalizzata sulla riduzione delle disuguaglianze.

Il nostro sostegno è condizionato, convinti come siamo che la possibilità di scegliere debba essere al più presto nelle mani dei cittadini.

Per quanto ci riguarda, ci troviamo soddisfatti della posizione assunta al termine della discussione. Crediamo, infatti, che un voto contrario al nuovo Governo avrebbe comportato uno strappo irrimediabile all’interno del Partito. Non abbiamo intenzione di abbandonare il campo. Rimaniamo nel PD per cambiarlo, per portare avanti il progetto che alle primarie ha visto il consenso di oltre 400 000 elettori e che sta acquisendo sempre più spazio e forza.

E a chi ci chiede di uscire per realizzare il nostro progetto all’esterno rispondiamo: entrate voi nel PD e dateci una mano a realizzare quello in cui anche noi crediamo. E cioè un Partito di governo, che si possa reggere su una solida maggioranza di centro sinistra e che permetta ad un elettore che si riconosca nei valori della sinistra europea di poterlo votare senza indecisioni.

Francesco Orzés – Referente provinciale della mozione Civati e membro dell’Assemblea Nazionale PD.

Francesco Marchet – Presidente dell’Assemblea Provinciale del PD di Belluno e membro dell’Assemblea Regionale PD.

Share
- Advertisment -

Popolari

Approvato all’unanimità l’emendamento TEA. De Carlo: “Svolta epocale. Obbiettivo condiviso da tutti, senza ideologie”

"L'approvazione all'unanimità di questo emendamento rappresenta una svolta epocale per il mondo agricolo". Così il presidente della IX Commissione - Industria, commercio, turismo, agricoltura e...

“Al Parco con mamma e papà” Quasi 100 escursioni gratuite alla scoperta del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Ritorna anche quest’anno “Al Parco con mamma e papà”: il tradizionale programma di escursioni guidate gratuite organizzato dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, per permettere...

“Mon crime – La colpevole sono io” di François Ozon stasera al cinema Italia di Belluno

“Mon crime - La colpevole sono io” di François Ozon chiude il maggio a tre euro al Cinema Italia di Belluno. La rassegna riprenderà...

Premiati i vincitori del concorso letterario “Parole che parlano di noi” dell’associazione culturale “Veses”

Tanti i bellunesi premiati, tra alunni e adulti, al concorso di scrittura "Parole che parlano di noi" proposto dall'associazione culturale "Veses". La premiazione si...
Share