Si è tenuta oggi in Prefettura una seconda riunione per l’esame delle problematiche inerenti alla tratta ferroviaria Ponte nelle Alpi – Calalzo, interrotta dallo scorso 30 gennaio a causa delle eccezionali precipitazioni che hanno provocato un notevole fenomeno di caduta alberi lungo la linea ed alcune criticità idrogeologiche sui versanti interferenti con l’infrastruttura ferroviaria.
All’incontro hanno preso parte il Viceprefetto Vicario della Prefettura, dr. Carlo De Rogatis, i Sindaci e rappresentanti dei Comuni di Perarolo di Cadore, Ponte nelle Alpi, Calalzo, Pieve di Cadore, Longarone, della società RFI, di Trenitalia, della Provincia di Belluno e del Corpo Forestale dello Stato di Belluno.
Dall’analisi della situazione è emersa la necessità di effettuare nell’immediatezza degli urgenti lavori di messa in sicurezza delle gallerie “Giaupa Ventosa” e “Perarolo”, peraltro già programmati per il periodo di maggio/agosto 2014, che hanno subito notevoli danni ed un improvviso peggioramento della già critica situazione a causa degli eventi meteorici avversi dei giorni scorsi. In considerazione di ciò RFI ha comunicato ai presenti che la chiusura della tratta Ponte nelle Alpi – Calalzo, già disposta dallo scorso 30 gennaio, si protrarrà sino al prossimo luglio, data prevista per terminare l’esecuzione dei lavori. La sospensione del traffico ferroviario sarà l’occasione anche per agevolare una serie di interventi diretti al taglio di piante interferenti con i binari, nel rispetto di quanto previsto dal D.P.R. 753/1980, e per la risoluzione di problematiche idrogeologiche manifestatesi lungo la linea.
Al riguardo, nel corso della riunione è stato consegnato da RFI un report riepilogativo delle principali criticità, con la loro esatta localizzazione, che consentirà ai soggetti competenti di poter adottare i provvedimenti necessari per la risoluzione delle problematiche .
Le azioni future saranno poste in essere in coordinamento diretto tra RFI ed i Comuni interessati allo scopo di agevolare la pronta ripresa del traffico ferroviario in condizioni di massima sicurezza.