13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Cronaca/Politica Forse arriva, quando? I pendolari di BinariQuotidiani presentano i conti dei ritardi...

Forse arriva, quando? I pendolari di BinariQuotidiani presentano i conti dei ritardi dei treni

trenoSu  506 + 506 viaggi rilevati nei 253 giorni lavorativi del 2012 e 2013 sulla tratta Feltre – Padova il ritardo totale rilevato è stato di 3642 minuti nel 2012 e 4069 nel 2013. Che corrispondono rispettivamente nel 2012 a 60,7 ore totali pari al 8,6% del tempo previsto da orario, e per il 2013 a 67,8 ore totali pari al 9,5% del tempo previsto da orario.

Lo rivela uno studio di 35 pagine redatto e trasmesso alla Regione e ai politici bellunesi dai pendolari di “BinariQuotidiani” che hanno pazientemente monitorato la tratta Feltre-Padova nel 2012 e 2013.

Il più veloce dei treni, sulla tratta Feltre-Padova, viaggia a 64,68 km/h. E il ritardo medio calcolato è di circa 8 minuti a viaggio.

Il giorno peggiore per i ritardi è il martedì, mentre il venerdì è la giornata in cui i treni sono stati più puntuali, con una forbice di 5 minuti.

L’introduzione dell’orario cadenzato, infine, ha fatto diminuire i ritardi, ma per contro ha fatto aumentare i tempi di percorrenza. Una curiosità sul trattamento dei passeggeri. E’ stato rilevato che gli utenti delle fermate intermedie sono trattati peggio di quelli che scendono a fine corsa.

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Approvato all’unanimità l’emendamento TEA. De Carlo: “Svolta epocale. Obbiettivo condiviso da tutti, senza ideologie”

"L'approvazione all'unanimità di questo emendamento rappresenta una svolta epocale per il mondo agricolo". Così il presidente della IX Commissione - Industria, commercio, turismo, agricoltura e...

“Al Parco con mamma e papà” Quasi 100 escursioni gratuite alla scoperta del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Ritorna anche quest’anno “Al Parco con mamma e papà”: il tradizionale programma di escursioni guidate gratuite organizzato dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, per permettere...

“Mon crime – La colpevole sono io” di François Ozon stasera al cinema Italia di Belluno

“Mon crime - La colpevole sono io” di François Ozon chiude il maggio a tre euro al Cinema Italia di Belluno. La rassegna riprenderà...

Premiati i vincitori del concorso letterario “Parole che parlano di noi” dell’associazione culturale “Veses”

Tanti i bellunesi premiati, tra alunni e adulti, al concorso di scrittura "Parole che parlano di noi" proposto dall'associazione culturale "Veses". La premiazione si...
Share