Su 506 + 506 viaggi rilevati nei 253 giorni lavorativi del 2012 e 2013 sulla tratta Feltre – Padova il ritardo totale rilevato è stato di 3642 minuti nel 2012 e 4069 nel 2013. Che corrispondono rispettivamente nel 2012 a 60,7 ore totali pari al 8,6% del tempo previsto da orario, e per il 2013 a 67,8 ore totali pari al 9,5% del tempo previsto da orario.
Lo rivela uno studio di 35 pagine redatto e trasmesso alla Regione e ai politici bellunesi dai pendolari di “BinariQuotidiani” che hanno pazientemente monitorato la tratta Feltre-Padova nel 2012 e 2013.
Il più veloce dei treni, sulla tratta Feltre-Padova, viaggia a 64,68 km/h. E il ritardo medio calcolato è di circa 8 minuti a viaggio.
Il giorno peggiore per i ritardi è il martedì, mentre il venerdì è la giornata in cui i treni sono stati più puntuali, con una forbice di 5 minuti.
L’introduzione dell’orario cadenzato, infine, ha fatto diminuire i ritardi, ma per contro ha fatto aumentare i tempi di percorrenza. Una curiosità sul trattamento dei passeggeri. E’ stato rilevato che gli utenti delle fermate intermedie sono trattati peggio di quelli che scendono a fine corsa.